Cerca

Cerca

La proposta

«Esenzione Imu per gli alloggi inagibili e inaccessibili della Città Vecchia»

La proposta del consigliere comunale Battista (Lega)

La Città Vecchia di Taranto

La Città Vecchia di Taranto

Esentare dall'Imu gli immobili non utilizzabili della Città Vecchia di Taranto. È questa la proposta del consigliere comunale Francesco Battista (Lega).

«La città vecchia - spiega Battista -  presenta numerose criticità urbanistiche che, a nostro avviso, non sono ancora state affrontate in modo adeguato e necessitano di un intervento più deciso da parte dell'amministrazione. Recentemente, alcuni cittadini ci hanno segnalato  la ricezione di cartelle di pagamento dell'IMU dal Comune di Taranto relative a immobili centenari appartenenti ai loro nonni e bisnonni, per i quali gli eredi sono tenuti a pagare. Spesso, questi immobili sono non solo inagibili, ma anche puntellati e murati e le strade circostanti sono anch'esse inaccessibili a causa di barriere murarie».
«Attualmente - prosegue Battista - il regolamento comunale prevede all’art. 9 comma 1 una riduzione del 50% dell'IMU per gli immobili dichiarati inagibili, ma riteniamo che ci siano situazioni, come quelle appena descritte, che meritano una revisione del regolamento per eliminare completamente il pagamento dell'IMU per gli immobili della città vecchia in tali condizioni. In aggiunta, il Comune dovrebbe considerare l'esproprio di questi immobili, molti dei quali i cittadini non sapevano nemmeno esistessero e avviare un programma di recupero efficace per la città vecchia».
«Ho provveduto - prosegue il consigliere - a portare il problema in commissione affari generali al fine di modificare il regolamento comunale o trovare comunque soluzioni alternative alla risoluzione della problematica. È ingiusto far pagare queste tasse a cittadini che, in molti casi, non solo ignoravano l'esistenza di tali beni, ma che si trovano anche di fronte a immobili inagibili e inaccessibili che non potranno mai realmente possedere e per i quali non hanno potuto nemmeno fare la pratica per immobili collabenti per i quali è prevista l’esenzione del pagamento dell’imposta».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Elio L

    03 Dicembre 2024 - 23:15

    L'imu andrebbe raddoppiata invece a tali proprietari menefreghisti (comune compreso, che é proprietario del 50% degl immobili dell'isola). I proprietari dovrebbero essere invece obblogati a risanare gli immobili oppure a venderli. Non é assolutamente normale nel 2024 avere ancora la maggioranza del centro storico in questo stato abominevole. Vergognoso che un politico supporti una tale idiozia

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori