Notizie
Cerca
L'iniziativa
03 Dicembre 2024 - 17:00
Un momento della visita al MArTA
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, istituita dall’Onu nel 1992, Osmairm - Centri di Riabilitazione ha scelto di celebrare l’occasione con un’iniziativa interamente dedicata a cultura, arte e inclusione sociale. Quindici ospiti della struttura residenziale di Laterza hanno partecipato a una visita guidata presso il Museo Archeologico Nazionale Marta di Taranto.
L’evento, tenutosi nella mattinata di oggi, 3 dicembre, ha offerto ai partecipanti un’opportunità unica per scoprire il patrimonio storico e artistico custodito nel Museo, simbolo della storia millenaria della Magna Grecia. Nel viaggio tra le opere, il filo conduttore è stato il racconto delle radici dell’Italia meridionale, dal Paleolitico all’Età medievale.
Così, Maria Luisa Paciulli, Presidente di Osmairm Srl: «La cultura abbatte le barriere e unisce le persone. In linea con gli obiettivi della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, quali la promozione della consapevolezza sulla disabilità e l’importanza di costruire una società inclusiva, oggi a Taranto abbiamo voluto offrire ai nostri assistiti un’esperienza che valorizzasse la partecipazione e il diritto a scoprire quanto di bello custodiamo come patrimonio storico e artistico. Un impegno tangibile attraverso percorsi che vanno oltre la riabilitazione, avvicinandosi alle comunità e ai valori universali della cultura. Ringrazio la direttrice del MArTA, Stella Falzone, per la preziosa collaborazione in questa iniziativa e tutto il personale del Museo per l’ospitalità e l’attenzione rivolta alla nostra realtà».
Accompagnati dagli operatori specializzati di Osmairm e dai responsabili della Sezione Didattica del MArTA, i pazienti hanno vissuto un’esperienza sensoriale interattiva, accessibile e coinvolgente.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso che Osmairm porta avanti per integrare la cultura e il benessere sociale nelle attività di cura e all’interno delle comunità, in linea con la mission dell’azienda: favorire il miglioramento progressivo della qualità della vita dei più fragili mantenendo pieno rispetto del contesto sociale di riferimento. Un obiettivo raggiungibile attraverso iniziative capaci di valorizzare ogni persona, con un approccio inclusivo e partecipativo.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA