Notizie
Cerca
Bat
01 Dicembre 2024 - 07:27
Luigi Cosmai
BAT - L’incendio doloso che ha colpito il portone di casa dell’eurodeputato di Fratelli d’Italia Francesco Ventola a Canosa di Puglia scuote non solo la comunità locale, ma rilancia il tema della sicurezza urbana in tutta la provincia Bat. Un episodio inquietante che, al di là dell’aggressione a una figura politica, sottolinea la necessità di tutelare meglio tutti i cittadini, sempre più esposti a fenomeni di micro e macrocriminalità.
A Bisceglie, città che negli ultimi mesi ha registrato una preoccupante recrudescenza di episodi di vandalismo e criminalità, il consigliere comunale Luigi Cosmai, presidente della commissione consiliare speciale per la Sicurezza urbana, interviene con parole nette: “Esprimo la mia piena solidarietà all’onorevole Ventola, vittima di un atto gravissimo che colpisce la sua persona e le istituzioni che rappresenta. Ma il vero nodo resta quello della sicurezza per tutti i cittadini. Chi vive in quartieri periferici o in zone meno illuminate non deve sentirsi dimenticato dalle istituzioni”, afferma.
Cosmai, recentemente dichiaratosi indipendente e portavoce del movimento “Cittadini Protagonisti”, che da anni si batte per il rafforzamento della sicurezza urbana, insiste sull’urgenza di soluzioni strutturali: “Non possiamo più permetterci una Polizia Locale sotto organico. Nonostante i recenti ingressi, servono ulteriori rinforzi per presidiare il territorio e intervenire rapidamente in caso di emergenza. Bisceglie ha bisogno di un piano concreto per proteggere i suoi abitanti, con una maggiore presenza delle forze dell’ordine e l’implementazione di strumenti come la videosorveglianza avanzata”, sottolinea.
La cronica carenza di personale nelle forze dell’ordine, un problema che accomuna molte città della Bat, emerge come una priorità. Le statistiche più recenti evidenziano un aumento di furti e danneggiamenti a Bisceglie, un dato che preoccupa tanto i residenti quanto le istituzioni locali. “I cittadini devono tornare a sentirsi sicuri nei propri quartieri. Non è solo una questione di numeri, ma di fiducia”, aggiunge Cosmai.
L’episodio di Canosa, che ha scosso anche il dibattito nazionale, diventa così un campanello d’allarme per un territorio che chiede maggiore attenzione: “Non possiamo affrontare ogni crisi come un caso isolato. La sicurezza non è un privilegio, ma un diritto fondamentale per tutti, e noi abbiamo il dovere di garantirlo”, conclude il consigliere.
L’auspicio è che il grido d’allarme raccolto in queste ore possa tradursi presto in azioni concrete, per una Bat e una Bisceglie più sicure e vivibili. Nei prossimi giorni, intanto, la Questura Bat avrà in dotazione un cospicuo aumento di agenti da dislocare nelle varie azioni di controllo del territorio. Ed è sicuramente una prima buona notizia.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA