Cerca

Cerca

Il fatto

Ecco i nuovi Intercity ibridi: completata la flotta sostenibile sulla linea ionica

Trenitalia ha ultimato la messa in moto dei collegamenti tra Calabria, Basilicata e Puglia

I nuovi Intercity

I nuovi Intercity

Trenitalia, parte del Gruppo FS Italiane, ha ultimato la consegna dei sette treni ibridi Intercity destinati a collegare Calabria, Basilicata e Puglia, inaugurando una nuova era per i trasporti nel Sud Italia. Finanziati con fondi del PNRR per un totale di 60 milioni di euro, questi convogli hanno iniziato a circolare a marzo sulla linea ionica, registrando un incremento del 15% nel numero di passeggeri durante l’estate.

I nuovi treni, prodotti da Hitachi, rappresentano un mix di tecnologia avanzata e sostenibilità. Grazie alla tripla alimentazione - elettrica, diesel e a batteria - riducono le emissioni di CO₂ dell’83% rispetto ai modelli diesel tradizionali. Composti da quattro carrozze per 200 posti totali, offrono sedili in tessuto riciclato, spazi dedicati a passeggeri con disabilità o mobilità ridotta e otto postazioni per biciclette.

La prima corsa del servizio, partita il 25 marzo sulla tratta Reggio Calabria-Taranto, è stata progressivamente estesa fino a Bari e Lecce, garantendo un collegamento diretto tra le località ioniche calabresi e le città pugliesi. L’investimento si inserisce in un piano più ampio per il Mezzogiorno, che prevede ulteriori 600 milioni per l’acquisto di nuovi treni Intercity.

Con questi convogli innovativi, Trenitalia rinnova l’identità del brand Intercity, sinonimo di comfort, praticità e accessibilità, contribuendo al rilancio della mobilità sostenibile e moderna nel Sud Italia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori