Notizie
Cerca
Il caso
30 Novembre 2024 - 06:40
Sabrina Misseri e Cosima Serrano - archivio
La notizia è stata svelata in esclusiva durante la trasmissione di Rete 4 Quarto Grado dal giornalista Giammarco Menga, come riportato in una nota ufficiale del programma: la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato nel 2018 dai legali di Sabrina Misseri e Cosima Serrano, condannate all’ergastolo per l’omicidio della quindicenne Sarah Scazzi, avvenuto il 26 agosto 2010 ad Avetrana, in provincia di Taranto.
Sabrina e Cosima, rispettivamente cugina e zia della vittima, si sono sempre dichiarate innocenti, a differenza di Michele Misseri, zio di Sarah, che ha confessato il coinvolgimento nel delitto ed è stato condannato a otto anni di reclusione per soppressione di cadavere e inquinamento delle prove.
Dopo aver scontato la pena con una riduzione di 696 giorni, Michele Misseri è stato scarcerato lo scorso febbraio e risiede nuovamente nella villetta di via Deledda, ad Avetrana. La decisione della Corte di Strasburgo, giunta dopo sei anni dall'istanza, mette definitivamente fine ai tentativi di revisione della condanna per le due donne.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA