Cerca

Cerca

Il caso

Strasburgo respinge il ricorso di Sabrina Misseri e Cosima Serrano: restano all'ergastolo

La notizia è stata svelata in esclusiva durante la trasmissione di Rete 4 Quarto Grado

Sabrina Misseri e Cosima Serrano

Sabrina Misseri e Cosima Serrano - archivio

La notizia è stata svelata in esclusiva durante la trasmissione di Rete 4 Quarto Grado dal giornalista Giammarco Menga, come riportato in una nota ufficiale del programma: la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato nel 2018 dai legali di Sabrina Misseri e Cosima Serrano, condannate all’ergastolo per l’omicidio della quindicenne Sarah Scazzi, avvenuto il 26 agosto 2010 ad Avetrana, in provincia di Taranto.

 

Sabrina e Cosima, rispettivamente cugina e zia della vittima, si sono sempre dichiarate innocenti, a differenza di Michele Misseri, zio di Sarah, che ha confessato il coinvolgimento nel delitto ed è stato condannato a otto anni di reclusione per soppressione di cadavere e inquinamento delle prove.

 

Dopo aver scontato la pena con una riduzione di 696 giorni, Michele Misseri è stato scarcerato lo scorso febbraio e risiede nuovamente nella villetta di via Deledda, ad Avetrana. La decisione della Corte di Strasburgo, giunta dopo sei anni dall'istanza, mette definitivamente fine ai tentativi di revisione della condanna per le due donne.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori