Cerca

Cerca

Il fatto

Terremoto politico a Bisceglie, Luigi Cosmai si dichiara indipendente

Il caso dell'ingresso del Consigliere regionale Francesco La Notte in Forza Italia provoca scosse di assestamento in città

Luigi Cosmai

Luigi Cosmai

BAT - L’ingresso del Consigliere Regionale Francesco La Notte in Forza Italia sta provocando una vera e propria tempesta politica a Bisceglie, modificando gli equilibri sia all’interno del partito che nelle dinamiche cittadine.

 

Il primo effetto diretto si è registrato con le dimissioni di Angelo Consiglio, attualmente vicesindaco di Bisceglie, dal suo ruolo di componente del Coordinamento provinciale BAT di Forza Italia. La decisione, confermata in una nota ufficiale, evidenzia il dissenso verso la nuova rotta intrapresa dal partito, con la figura di La Notte che, evidentemente, non soddisfa i forzisti biscegliesi.

 

Ma il terremoto politico non si è fermato qui. Nell’aula consiliare biscegliese, Luigi Cosmai ha ufficializzato la sua dichiarazione di indipendenza, prendendo le distanze dal gruppo che proprio in Francesco La Notte aveva il suo principale riferimento politico. Una mossa che, seppur di oggi alle 17.28, era nell’aria già da mesi: Cosmai, infatti, è tra i fondatori e volti di spicco di Cittadini Protagonisti, un movimento civico nato per rappresentare chi si sente escluso dal dibattito politico tradizionale.

 

Il movimento, che sta guadagnando consensi giorno dopo giorno, si propone come la “voce di chi non ha voce” nella politica cittadina. Con battaglie mirate e un’azione concreta, Cittadini Protagonisti sta attirando l’attenzione di una fascia sempre più ampia di cittadini biscegliesi, stanchi delle logiche di potere e in cerca di un’alternativa basata sull’impegno reale e sui risultati tangibili.

 

Luigi Cosmai, attraverso il movimento, sta catalizzando il malcontento diffuso, mettendo al centro temi legati al benessere collettivo e alla trasparenza amministrativa. Le sue iniziative stanno tracciando un percorso che sembra destinato a diventare centrale nel panorama politico locale, rappresentando una sfida diretta sia per le tradizionali forze di centrodestra sia per il centrosinistra.

 

L’evoluzione della situazione politica a Bisceglie sarà determinante non solo per il futuro degli equilibri locali ma anche per la capacità di movimenti civici come Cittadini Protagonisti di trasformare il dissenso in azione concreta, proponendosi come una reale alternativa alla politica tradizionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori