Cerca

Cerca

Le iniziative

Violenza sulle donne, il "no" di Pulsano

L'impegno dell'assicurazione Affinità Elettive

Violenza sulle donne

Violenza sulle donne

Anche la cittadina di Pulsano si inserisce nel novero delle comunità che ricorderanno prossimamente la giornata Internazionale contro il femminicidio e la violenza di genere.

E' sicuramente uno dei problemi più sentiti di questo tempo in cui, la mentalità patriarcale e del possesso, sta mostrando tutti i propri limiti sia individuali che collettivi. Ogni cinque giorni, questa solo in Italia, è la drammatica media attuale dei fenomeni di violenza contro le donne, un dato che sta letteralmente sconvolgendo il comune senso del vivere.

Ecco allora l'opportunità di parlare di questi tragici avvenimenti sempre e in tutte le modalità possibili, proprio come farà anche quest’anno l’Associazione pulsanese di cultura e spettacolo “Affinità Elettive”, nella serata di sabato 23 novembre 2024. E' un mondo associazionistico che da ben 20 anni opera in Pulsano e sull’intero arco ionico, attraverso eventi sempre patrocinati ad alti livelli istituzionali. Pure quest'anno è giunto il patrocinio attraverso lo stesso Sindaco di Pulsano Pietro D'Alfonso e la Vice Sindaco Antonella Lippolis per l'apposita serata organizzata dal centro culturale, inerente la riflessione sulla delicata “Questione Femminicidio”, che si terrà presso il teatro Andrea De Marco a partire dalle ore 19:00. Il luogo non è scelto a caso dall'associazione in parola, poiché è intenzione degli organizzatori attingere proprio dalle suggestive arti del teatro, musica, danza, poesia, pittura e bel canto, la delicata essenza utile a sottolineare il dramma violento contro le donne.

Si comincia come detto sopra alle 19:00, con un testo teatrale suggestivo quanto emblematico “Vite Violate”, scritto e diretto dalla stessa presidentessa dell’ ass. Affinità Elettive Rina Bello, che si richiama a storie di donne della cronaca e della letteratura realmente accadute. La rappresentazione vedrà impegnate diverse attrici e attori amatoriali, tra le quali ricordiamo Mina Panaro, Valentina Esposito, Antonella Manigrasso e Dominique Ribecco. Molta attenzione è stata riservata non solo al testo della scrittrice Bello ma anche alle musiche, scritte appositamente per lo spettacolo dal pianista compositore Raffaele Jr. Argentieri con i passi e le figurazioni interpretati dalla ballerina coreografa Alessandra Ecclesia, E’ prevista pure la partecipazione speciale della soprano Daniela Rizzi. A corredo dell’intero spettacolo, vanno segnalati anche gli interventi di alcuni autori impegnati nelle letture a tema: Mariella Ligorio, Rosa Catlovers Cioffi, Antonella Demola, Rosa Maria Vinci, Arianna Filomarino, Angelo Cervellera, Piera Lo Prete, Antonino Nastasi, Mimma Pappalardo, Corrado Leo, Antonia Colucci, Angela Arbia, Mimma Gargano, Andreina Franco, Patrizia Veneziani, Gaetano D'Aloia, Mina Cipriano, Barbara Gortan, Cristina Sisto. Durante la serata inoltre esporranno le loro opere le artiste Carmelinda Petraroli, Anna Giulia Caprio, Aclena Panzetta, Angela Dimida, Rosanna D'attis, Elena Stanzione, Rita Intermite, Caterina Palmisano e la fotografa Elvira Autiero. Ringraziamenti vanno anche espressi alle socie del sodalizio pulsanese Grazia Martello, Gianna Lorè e Mimma Pappalardo, che si sono occupate della realizzazione e montaggio di "Tende della speranza".

Va ribadito su tutto lo sforzo organizzativo dell’associazione “Affinità Elettive” di Pulsano, al quale stanno dando sostegno e presenza molte persone, interamente riunite nel tentativo di stigmatizzare la brutalità del femminicidio e la violenza di genere nei confronti degli individui. Per opportuna conoscenza si ricorda che si accede al teatro su offerta volontaria, un apporto sicuramene utile se non indispensabile a portare avanti questo progetto umanitario che da anni vede impegnata “Affinità Elettiva”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori