Cerca

Cerca

Martina Franca

Villa Carmine restituita alla città dopo i lavori di riqualificazione

Realizzate aree giochi per bambini, fitness, cani e percorso running

Martina Franca, il taglio del nastro dopo i lavori di restyling (foto di Martino Castellana)

Martina Franca, il taglio del nastro dopo i lavori di restyling (foto di Martino Castellana)

Lunedì pomeriggio l’amministrazione comunale martinese ha restituito ai cittadini Villa Carmine riqualificata e «più rispondente alle esigenze del quartiere con aree e attrezzature per la socializzazione, lo sport e il tempo libero».

«Gli interventi di restyling effettuati hanno consentito la rigenerazione delle zone degradate, la riqualificazione paesaggistica, il recupero di strutture e servizi e una valorizzazione complessiva del polmone verde diventato più attrattivo anche in considerazione dell’affaccio sull’ineguagliabile panorama della Valle d’Itria - spiegano dal Comune di Martina Franca - Nello specifico i lavori effettuati sono i seguenti: revisione/integrazione della pavimentazione esistente e sistemazione con recupero masselli, demolizione delle opere in calcestruzzo, posa in opera di nuove ringhiere e nuovi cordoli, realizzazione di pavimentazioni in terra stabilizzata del percorso panoramico perimetrale, realizzazione di un’area fitness con attrezzature sportive, di un percorso running, di aree con giochi per bambini munite di pavimentazioni antitrauma, prato sintetico e di aree sosta con sedute per i genitori. L’arena è stata trasformata in uno spazio polifunzionale che i ragazzi potranno utilizzare per il basket oppure per socializzare e all’occorrenza potrà ospitare vari eventi di musica, teatro oppure mercatini. Sono state sistemate le aree verdi e il prato è stata sfoltita la vegetazione invasiva per recuperare la  veduta panoramica della Valle d’Itria, la scarpata è stata bonificata con l’eliminazione di rovi e altra vegetazione infestante. Contestualmente sono stati piantumati nuovi alberi a basso fusto e con  radici profonde. La aree verdi vengono irrigate da un impianto a goccia che raccoglie e utilizza l’acqua piovana».

«Sono stati ristrutturati i bagni ed è stato potenziato l’impianto di illuminazione esistente con l’implementazione di corpi illuminanti. Il costo complessivo dell’intervento (1° lotto) è di 730.000 euro di cui 556.578,81 euro (più oneri della sicurezza pari a 19.078,86 euro) di importo per i lavori iniziati un anno fa e conclusi nelle scorse settimane».

«Quest’opera è frutto di una progettazione partecipata  con tutti gli stakeholder del quartiere avviato dalla precedente Amministrazione.  Ogni spazio della villa – spiegano il sindaco Gianfranco Palmisano e l’assessore ai Lavori Pubblici Nunzia Convertini - è stato pensato a misura di cittadino. E’ un luogo per tutti, bambini, anziani, famiglie, sportivi, amici a quattro zampe. Abbiamo riqualificato le parti degradate e valorizzato l’affaccio sul bellissimo panorama della Valle d’Itria.  Questo polmone verde sarà ancora più bello frequentato dai cittadini di tutte le età. A tutti ribadiamo l’appello che non ci stanchiamo mai di ripetere: Abbiatene cura, siete tutti custodi di questa villa e della Città. Ringraziamo l’Ufficio tecnico del Comune, il direttore dei lavori e tutti coloro che hanno condiviso con l’Amministrazione questo momento significativo della riconsegna di Villa Carmine alla Città».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori