Notizie
Cerca
Il fatto
03 Novembre 2024 - 06:54
Agriturismo - archivio
Più di un cittadino su cinque (23%) ha deciso di lasciare la propria casa per mettersi in viaggio durante questo lungo ponte di inizio novembre spinto dal clima favorevole per una vacanza anche breve, andare a trovare parenti e amici.
E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, nel sottolineare che sono oltre 10mila i vacanzieri negli agriturismi della Puglia, secondo le stime di Terranostra, associazione agrituristica e ambientale.
Vanno per la maggiore pranzi e pernotti nelle aree rurali della provincia di Bari, di Brindisi, a Taranto in Valle d’Itria e sul Gargano che risultano le mete più gettone. Si conferma il gradimento dei vacanzieri per le vacanze anche brevi all’aria aperta, nelle campagne pugliesi, dal quale si evidenzia che spesso l’agriturismo viene scelto in abbinamento ai tour culturali ed esperienziali, con molte aziende agrituristiche di Campagna Amica – aggiunge Coldiretti Puglia – che si sono attrezzate con l’offerta di colazioni al sacco o con la semplice messa a disposizione di spazi per picnic, tende, roulotte e camper per rispettare le esigenze di indipendenza di chi ama prepararsi da mangiare in piena autonomia ricorrendo all’acquisto dei prodotti aziendali.
Accanto a quanti scelgono la campagna, i borghi storici e il mare spinti dal caldo – sottolinea la Coldiretti regionale -. La grande maggioranza ha scelto di alloggiare nelle case di proprietà, di parenti o amici ma non manca chi opta per alberghi, bed and breakfast, case in affitto e agriturismi dove è possibile assistere nelle campagne al foliage, quel fenomeno spontaneo per cui alcune specie di alberi in autunno cambiano il colore delle loro foglie, passando dal verde al giallo, l’arancione, il rosso e il marrone.
Molto gettonato nel primo ponte dell’autunno – conclude Coldiretti Puglia - il turismo enogastronomico con la maggioranza dei vacanzieri che si accontenteranno di un gita in giornata magari per visitare una delle tante feste e sagre dedicate ai preziosi “frutti” di stagione come castagne, funghi e tartufi ma anche zucche.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA