Cerca

Cerca

Taranto

Lotta al bullismo, c'è il progetto

La presentazione al Righi

l'Istituto Righi

L'istituto Righi

Venerdì 25 ottobre 2024 presso l'Istituto d'Istruzione Secondaria Superiore "Augusto Righi" di Taranto è stato avviato il nuovo progetto "CresceRETEsereni": in rete e attraverso la rete contro ogni forma di bullismo e cyberbullismo!" autorizzato dall'Ufficio Scolastico Regionale della Puglia con nota prot. n. 29005 del 14.05.2024.

Anche quest'anno, infatti, a seguito della presentazione della proposta progettuale tramite l'Avviso pubblico dell'USR PUGLIA, finalizzato all'individuazione delle scuole beneficiarie dei finanziamenti nell'ambito del "Fondo permanente per il contrasto del fenomeno del cyberbullismo" – Legge n. 234 del 2021, l'Istituto Righi per il terzo anno consecutivo è stato individuato tra le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della Regione Puglia quale scuola beneficiaria dei finanziamenti.

Il progetto verrà realizzato mediante un accordo di rete che prevede la collaborazione con l'Istituto Comprensivo "Carrieri Colombo" di Taranto, l'Istituto Comprensivo "Alessandro Volta" di Taranto, l'Istituto Comprensivo "Cesare Giulio Viola" di Taranto e l'associazione di promozione sociale "Connessioni" (equipe multidisciplinare di ambito educativo).

Le attività didattico – educative da realizzare, suddivise in tre aree tematiche, saranno le seguenti:

Laboratori esperienziali sulle emozioni e sulla gestione costruttiva dei conflitti nella vita offline e online condotti dalle professioniste dell'associazione di Promozione Sociale Connessioni da svolgersi nelle rispettive scuole, Laboratori digitali immersivi e partecipati da svolgersi presso l'Istituto Righi e condotti da alcuni docenti di informatica della stessa, utilizzando le nuove attrezzature digitali acquistate con i fondi PNRR. Inoltre, saranno coinvolte anche le classi delle scuole partner del progetto. Saranno proposte esperienze immersive che investono il corpo e la mente per riflettere su come viviamo il mondo virtuale e reale. Si farà esperienza di temi legati alle nuove tecnologie, a partire dall'Intelligenza Artificiale e Metaverso. Infine, è previsto un evento finale denominato Disconnect Day che vedrà la partecipazione degli studenti della secondaria di primo e secondo grado ed anche dei genitori. Verrà organizzata una giornata dedicata alla riscoperta della vita al di fuori degli schermi e lontana dai cellulari.

Questa iniziativa vuole invitare studenti, insegnanti, genitori a vivere un'esperienza diversa, un tuffo in un mondo dove la tecnologia cede il passo all'umanità, allo sport, all'arte. La location dell'evento finale è in fase di definizione. Il progetto si concluderà a febbraio 2025.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori