Cerca

Cerca

Commercio

"Tarantini uniti per la bellezza del Borgo", confronto sulla petizione

I vertici di Confcommercio hanno incontrato le delegazioni di centrodestra, Pd, Demos e Adesso

Via D'Aquino, cuore del commercio del Borgo umbertino (foto d'archivio)

Via D'Aquino, cuore del commercio del Borgo umbertino (foto d'archivio)

Confronto aperto e sereno tra i vertici della Confcommercio ed i referenti di vari gruppi politici tarantini che avevano chiesto di incontrare i rappresentanti dell’associazione per affrontare i temi oggetto della petizione presentata alla città nei giorni scorsi. Quattro incontri distinti - con i rappresentanti della coalizione del centro destra, il Pd, il movimento Demos guidato dal consigliere Gianni Liviano e coalizione civica Adesso.

«Da ambo le parti del tavolo è emersa grande criticità verso l’azione politico - amministrativa della Giunta Melucci - si legge in una nota dell’associazione del commercio - carente in particolare di una visione a medio-lungo termine dello sviluppo socio-economico della città. Un’azione politica caratterizzata - si è convenuto - da mancanza di confronto con gli stakeholder, autoreferenzialità, disattenzione verso le istanze delle categorie ed i bisogni dei cittadini».

Confcommercio ha espresso «forte preoccupazione non solo per il futuro del commercio delle attività di vicinato, con particolare riguardo alle due aree Borgo e Città Vecchia, ma più in generale per le scelte operate dalla Amministrazione sui macro temi (viabilità, pianificazione urbanistica, destinazione delle risorse economiche, progetti di riqualificazione urbanistica) determinanti per lo sviluppo economico futuro di Taranto. Argomenti in merito ai quali, l’Amministrazione continua a sottrarsi al confronto come nel caso della questione attinente l’area del Comparto 32, problematica sulla quale - eivdenziano da Confcommercio - abbiamo ha più volte espressamente chiesto un consiglio comunale monotematico. Temi sui quali i rappresentanti politici hanno espresso piena condivisione ed interesse, convenendo che saranno affrontati nelle sedi compenti e nel dibattito politico cittadino». 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori