Cerca

Cerca

Provincia

Sabrina Pontrelli è la nuova Consigliera di Parità

La presentazione a Palazzo del Governo

Sabrina Pontrelli, nuova consigliera di parità, con Goffredo Lo Muzio, vicepresidente della Provincia

Sabrina Pontrelli, nuova consigliera di parità, con Goffredo Lo Muzio, vicepresidente della Provincia

È Sabrina Pontrelli la nuova consigliera di Parità della Provincia di Taranto. È stata nominata con decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro per le Pari Opportunità, su proposta del Presidente della Provincia dopo un’accurata selezione. Si tratta di una figura fondamentale sul territorio in quanto ha il compito di monitorare, promuovere e supportare l’attuazione delle politiche di parità di genere e di non discriminazione sul lavoro, nella formazione professionale e nelle opportunità di carriera. Nell’esercizio delle proprie funzioni ha la qualifica di pubblico ufficiale e l’obbligo di segnalare all’autorità giudiziaria i reati di cui viene a conoscenza.

Le funzioni della Consigliera di Parità. Vigilanza e Promozione: Assicurare l’osservanza delle normative in materia di parità di genere e non discriminazione, promuovendo attivamente una cultura del rispetto e dell’uguaglianza. Supporto e Consulenza: Offrire supporto e consulenza alle lavoratrici e ai lavoratori che si trovano in situazioni di discriminazione o disparità di trattamento, agendo come punto di riferimento per la risoluzione di tali problemi. Collaborazione con Enti e Istituzioni: Lavorare in stretta collaborazione con enti pubblici e privati per sviluppare e implementare strategie efficaci che promuovano la parità di genere sul posto di lavoro e nelle politiche di assunzione. Formazione e Sensibilizzazione: Organizzare e promuovere iniziative di formazione e sensibilizzazione rivolte sia ai datori di lavoro che ai lavoratori, per diffondere la conoscenza delle leggi sulla parità di genere e sulle buone pratiche da adottare.

«La figura della Consigliera di Parità è fondamentale per costruire una società più giusta e inclusiva. Attraverso il suo impegno quotidiano, contribuisce a creare ambienti lavorativi dove uomini e donne hanno le stesse opportunità di crescita professionale, liberi da pregiudizi e discriminazioni. La sua attività va oltre la semplice applicazione delle normative, rappresentando un vero e proprio motore di cambiamento culturale verso la valorizzazione delle differenze e l’affermazione dei diritti di ogni individuo».

«Ringrazio chi mi ha scelta per l’espletamento di questo importante incarico, Rinaldo Melucci e chi mi ha preceduta svolgendo un ottimo lavoro, l’avv. Gina Lupo. Non è la prima volta che ho la possibilità di lavorare nella Provincia di Taranto - osserva Sabrina Pontrelli - Ho già ricoperto il ruolo di consigliera provinciale e sono stata presidente della commissione e della consulta alle pari opportunità, proseguendo, poi, il mio percorso in ambito associativo sempre nel settore delle pari opportunità. Oggi, quindi, ritorno con un grande bagaglio esperienziale sulle spalle tanta determinazione per portare avanti gli obiettivi di questo Ente. Ricopro una figura istituzionale di grande responsabilità, pertanto mi occuperò di tutte le attività di promozione della parità di genere soprattutto in ambito lavorativo, oltre ad un’attività di controllo e di vigilanza su tutto il territorio. Come prima cosa cercherò di attivare un Pug, il regolamento per il comitato unico di garanzia, in forma associata, che sia, quindi, lo stesso per tutti i Comuni della provincia ionica».

Goffredo Lo Muzio, vicepresidente della Provincia di Taranto. «Do innanzitutto il benvenuto a Sabrina Pontrelli, valida professionista da tempo impegnata nel settore delle pari opportunità. Grazie a lei la Provincia raccoglierà le esigenze di tutto il territorio e darà i giusti input per poi vigilare che siano state recepite le indicazioni date. Sono sicuro che il lavoro della dott.ssa Pontrelli sarà quotidiano e potrà contare sul sostegno dell’Amministrazione Melucci, sensibile da sempre ai diritti delle donne».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori