Cerca

Cerca

Formazione

Bando per il sostegno alle spese scolastiche per il 2024/2025

La nuova iniziativa dell'L’Ebiter Bari Bat

Sostegno alle spese scolastiche

Sostegno alle spese scolastiche

BARI - L’Ente Bilaterale del Terziario di Bari e Bat (Ebiter Bari Bat) ha ufficialmente lanciato il Bando 2024/2025 per il sostegno alle spese scolastiche, confermando il proprio impegno a supporto delle famiglie dei lavoratori.

 
L’iniziativa prevede l’erogazione di un contributo forfettario di 150 euro per ciascun figlio iscritto alla scuola secondaria di primo o secondo grado, e si propone di attenuare l'impatto dei crescenti costi scolastici, che continuano a pesare sul bilancio familiare.
 
Barbara Neglia, Presidente di Ebiter Bari Bat, ha sottolineato: “Questa misura conferma il nostro impegno a supportare i lavoratori e le loro famiglie in un momento di crisi economica. La bilateralità è uno strumento fondamentale che ci consente di offrire servizi concreti e accessibili. Il bando di quest'anno si inserisce in una serie di iniziative volte a migliorare il benessere dei lavoratori, favorendo l’accesso a opportunità di formazione e sostegno economico”.
L’iniziativa, che sarà attiva fino al 31 dicembre 2024, consentirà ai lavoratori dipendenti di aziende iscritte all’Ente da almeno tre mesi e in regola con i versamenti contributivi di fare domanda telematicamente attraverso il portale ufficiale www.ebiterbari.com.
 
Il contributo verrà erogato in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande, fino a esaurimento fondi.
Vito D’Ingeo, Vicepresidente di Ebiter Bari BAT, ha aggiunto: “Oltre a questa iniziativa, stiamo lavorando su ulteriori progetti per offrire un sostegno continuo alle imprese e ai lavoratori, soprattutto in un contesto economico difficile. Il nostro obiettivo è garantire che il welfare aziendale e familiare sia sempre più integrato e funzionale”.

 

L’Ebiter Bari BAT continua a promuovere il welfare territoriale attraverso corsi di formazione gratuiti per i lavoratori, oltre a offrire servizi come i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriali (RLST) e il sostegno al reddito, consolidando così il proprio ruolo nel supportare le imprese e i dipendenti del settore.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori