Cerca

Cerca

Il lutto

Massimo Battista non ce l'ha fatta

Si è spento il consigliere comunale che da tempo combatteva contro un male incurabile

Massimo Battista

Massimo Battista

Purtroppo Massimo Battista non ce l'ha fatta. Il consigliere comunale da tempo combatteva contro un male che si è rivelato incurabile. Una lotta, la sua, della quale raccontava con grande dignità sui social per aggiornare sulle sue condizioni di salute i tanti amici e conoscenti che nutrivano per lui sincero affetto.

Persona genuina, militante del Comitato Liberi e Pensanti, era stato eletto in consiglio comunale nelle liste del Movimento Cinquestelle dal quale aveva poi preso le distanze per le nette divergenze emerse sulla vertenza Ilva. Massimo Battista era proprio un dipendente dell'azienda siderurgica (poi passato in Ilva in Amministrazione Straordinaria) e  aveva sempre lottato contro i danni alla salute prodotti dall'inquinamento di origine industriale. Ha combattuto la sua ultima battaglia con coraggio. I suoi ultimi post su facebook lasciavano intuire che purtroppo le cose non stessero andando per il verso giusto. Le sue ultime parole pubblicate una settimana fa sono state un inno alla forza di chi non intende arrendersi mai: « Si continua a combattere nonostante le mille difficoltà. Andiamo avanti, si lotta fino alla fine».

Alla famiglia di Massimo le più sincere condoglianze del nostro giornale.

Il cordoglio di Emiliano 

Ho appreso con grande tristezza della scomparsa di Massimo Battista, consigliere comunale e cittadino tarantino da sempre impegnato con onestà e determinazione nella lotta per la salute dei suoi concittadini. La malattia ha fermato la sua vita e la sua lotta. Che verrà proseguita da tanti altri cittadini che provano da anni a far comprendere la gravità della situazione di inquinamento dell'area dell'ex Ilva e le sue conseguenze sui livelli epidemiologici e sulle morti evitabili anche di tanti bambini. Ho incontrato tante volte Massimo e sempre ne ho apprezzato la forza e la genuinità, lo spirito di sacrificio a favore dell'adempimento del suo dovere. Alla sua famiglia, ai suoi amici e a tutti i cittadini Liberi e Pensanti il senso del mio affetto e del mio dolore". 

È il messaggio di cordoglio del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano per la scomparsa del consigliere comunale Massimo Battista.

Le parole della politica tarantina

"Oggi è un giorno triste: la scomparsa del consigliere comunale Massimo Battista rappresenta una grave perdita per la città di Taranto. Persona generosa, sempre disponibile, Massimo Battista è stato un protagonista della vita cittadina. Da anni impegnato su più fronti, si è sempre battuto per la difesa dei diritti, con uno sguardo attento soprattutto ai bisogni delle persone più fragili e indifese. Tutti ne hanno apprezzato il coraggio e l’amore che nutriva per la sua comunità, a prescindere dalla condivisione o meno delle sue posizioni. Infatti la sua passione per Taranto era unanimemente riconosciuta, da amici e avversari politici, a testimonianza di un impegno orientato alla realizzazione del bene comune. Anche per queste ragioni, Massimo Battista mancherà tanto alla città e a tutta la comunità politica tarantina. A nome mio e dell’intero Consiglio comunale di Taranto esprimo alla sua famiglia le più sincere condoglianze". Così Piero Bitetti, presidente del consiglio comunale. 

"Il gruppo consigliare di Svolta Liberale per Taranto saluta Massimo Battista, collega consigliere e indiscusso combattente. Mancherà a molti e mancherà alla politica locale la sua autenticità, la sua tenacia, la sua passione, il suo impegno fino alla fine, anche fiaccato da una terribile malattia". Così Walter Musillo, Francesco Cosa e Mimmo Festinante

"Taranto perde un uomo perbene, profondamente innamorato della sua terra e coerente, come ha dimostrato fino alla fine, anche nelle Istituzioni. Pur nella differenza di vedute dal punto di vista politico, innegabile la grande affezione che Massimo Battista ha sempre dimostrato nei confronti della città di Taranto, sia nella veste di sindacalista che di componente della massima assise cittadina. Tutta la comunità del Partito Democratico porge le sue condoglianze alla famiglia di Massimo Battista" è il messaggio del Pd di Taranto.

Il Presidente Provinciale di Fratelli d’Italia, il Coordinatore cittadino ed il gruppo Consigliare di Fratelli d’Italia esprimono il più sincero cordoglio per la scomparsa del Consigliere comunale Massimo Battista: " Uomo sempre fedele ai propri ideali, ha saputo interpretare la politica con onestà, smisurata passione per la propria città e dedizione fuori dal comune".

Italia Viva partecipa con commozione al cordoglio per la scomparsa del consigliere comunale Massimo Battista. "Esprimiamo la nostra vicinanza alla famiglia, in questo momento di dolore per la grave perdita - dichiarano Massimiliano Stellato, Fabio Galli e Francesco Basi, rispettivamente presidente regionale, provinciale e cittadino del partito. Le battaglie e il coraggio dell'amico Massimo resteranno una testimonianza nella storia della città. Alla famiglia, rinnoviamo le nostre più sentite condoglianze". 

Il consigliere regionale di Forza Italia, Massimiliano Di Cuia“Esprimo il mio sincero cordoglio per la scomparsa del consigliere comunale di Taranto, Massimo Battista. Seppur da fronti opposti e con idee diverse, abbiamo avuto un rapporto di stima reciproca e di grande rispetto, trovando così punti di incontro che ci hanno permesso di condividere iniziative nell’interesse della città. Ai suoi cari vanno le mie sentite condoglianze”.

Per Marco Galante, "la morte di Massimo Battista rappresenta una perdita per tutta la comunità tarantina. Massimo ha sempre combattuto per dare un futuro diverso a Taranto, portando avanti con forza le sue idee per la città. Mi stringo attorno alla sua famiglia e ai suoi cari in questo momento di profondo dolore".

L’Udc di Taranto "esprime vicinanza e cordoglio alla famiglia del consigliere comunale Massimo Battista prematuramente scomparso a causa di una malattia le cui principali cause, e soprattutto  la loro eliminazione,  hanno rappresentato uno degli obiettivi delle sue battaglie civili e politiche. Sicuramente su alcune questioni le nostre posizioni erano distinte, ma all’uomo Battista riconosciamo serietà, coerenza e lealtà, doti purtroppo non sempre riscontrabili in un ambiente che troppo spesso antepone gli interessi personali al bene comune": lo scrive il coordinatore cittadino Francesco D’ Errico.

Il partito Socialismo XXI jonico, scrive Salvatore Mattia, "si associa al dolore della scomparsa di Massimo Battista, un pionere delle battaglie contro l'inquinamento e non solo".

Michele De Martino: "In questi lunghi mesi abbiamo seguito, con trepidazione, l'evoluzione delle condizioni di salute di Massimo Battista. Quando è riapparso, sia pure da remoto, alle riunioni delle Commissioni Consiliari, in tutti noi si è riaccesa la speranza che Massimo ce la potesse fare. Questa speranza, oggi, è stata travolta dalla ferale notizia della sua scomparsa. In questo momento di dolore, esprimo a nome del Gruppo Consiliare Democratici Jonici, dei nostri rappresentanti nella Giunta Comunale e nelle Società partecipate, il nostro sentimento di sincero cordoglio e di vicinanza alla sua famiglia. Con Massimo esce dalla scena del Consiglio Comunale un Politico che, sia pure da posizioni e vedute diverse, ha sempre espresso con apprezzabile determinazione e passione le sue battaglie civili, in specie quelle legate alle problematicità della grande industria e all'ambiente".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori