Cerca

Cerca

Il fatto

Nuova aggressione nel carcere di Taranto

La denuncia della Cisl

Il carcere di Taranto

Il carcere di Taranto

La Fns Cisl territoriale in una nota esprime "vicinanza e solidarietà al collega ispettore della Polizia Penitenziaria di Taranto, vittima di aggressione per futili motivi all'interno della Casa Circondariale Magli”.

"Sabato 28 settembre intorno alle ore 13:30, un detenuto ha minacciato il collega con un punteruolo, pretendendo di recuperare alcuni minuti di una telefonata; l’aggressore si è poi allontanato e ha utilizzato un estintore per spruzzare la polvere sul volto dell’ispettore, costringendolo a recarsi al pronto soccorso per le cure necessarie" dice il segretario Erasmo Stasolla.

Per la Cisl "questo ennesimo episodio di violenza mette in luce l’emergenza che da tempo affligge il sistema carcerario, soprattutto a Taranto, dove il sovraffollamento e la carenza cronica di personale aggravano una situazione già insostenibile.

Il numero dei detenuti è ormai fuori controllo e il personale, seppur stremato, continua a garantire l’ordine e la sicurezza all’interno ed all’esterno dell’istituto"

La Fns Cisl Taranto Brindisi "chiede con forza l’invio di nuovo personale presso la Casa Circondariale di Taranto per sopperire alla grave mancanza di risorse umane e sostenere gli agenti nella gestione della struttura.

Accogliamo positivamente l’impegno assunto dal Sottosegretario Andrea Delmastro Delle Vedove, che pare stia organizzando un tavolo tecnico permanente, coinvolgendo le Organizzazioni Sindacali nazionali, regionali e locali, per affrontare le criticità dell’istituto penitenziario di Taranto.

Tuttavia, è urgente predisporre un piano di sfollamento dei detenuti per alleviare la pressione sul personale e ripristinare condizioni lavorative più sicure e dignitose".

La Fns Cisl "continuerà a battersi per la tutela di tutto il personale della Polizia Penitenziaria, affinché possa svolgere il lavoro in sicurezza e con le risorse necessarie a gestire una popolazione detenuta sempre più numerosa e complessa".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori