Cerca

Cerca

Bari

Fake news sull'acqua inquinata, l'Acquedotto Pugliese sporge denuncia in Procura

AQP ha ricevuto "un flusso anomalo di chiamate" da parte di utenti allarmati

La sede dell'Acquedotto Pugliese a Bari

La sede dell'Acquedotto Pugliese a Bari

BARI - L'Acquedotto Pugliese (AQP) ha sporto querela alla Procura della Repubblica di Bari contro l'autore di un messaggio audio che collega una presunta epidemia di gastroenterite nel quartiere San Paolo di Bari con l'attività dell'ente.

Il messaggio vocale, che riportava "informazioni false poi smentite" – come chiarisce una nota dell'AQP – è stato verificato tramite "controlli eseguiti dai laboratori di Acquedotto Pugliese che hanno confermato la potabilità dell'acqua". Tali verifiche sono state confermate anche da testate giornalistiche. Nella giornata di ieri, tuttavia, il vocale è diventato virale su chat e social network, causando preoccupazioni ingiustificate.

Il servizio clienti di AQP ha ricevuto "un flusso anomalo di chiamate" da parte di utenti allarmati dalle fake news diffuse. Oltre alla querela, i legali dell'ente procederanno con una denuncia alla Polizia Postale per identificare i responsabili della diffusione di altre notizie false riguardanti la potabilità dell'acqua, apparse su social media e chat.

L'Acquedotto Pugliese ha ribadito che "già nella giornata di ieri" era stata confermata "la potabilità dell'acqua nel quartiere San Paolo", grazie a una serie di controlli ordinari e straordinari effettuati dopo segnalazioni di torbidità a seguito di interventi di manutenzione il 17 settembre. "Tutti i campionamenti hanno confermato la buona qualità dell'acqua".

In risposta all'allarmismo, AQP ha svolto ulteriori analisi, specificando che "i risultati, disponibili dalla mattina di oggi, evidenziano ancora una volta la potabilità dell'acqua erogata". Infine, l'ente ha diffidato "chiunque dal diffondere notizie false e procurare allarmi ingiustificati".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori