Notizie
Cerca
Solidarietà
10 Settembre 2024 - 07:15
Contributo fitto-casa
BARI - La ripartizione Patrimonio del Comune di Bari rende noto che è in pubblicazione, sul sito istituzionale del Comune, a questo link, il bando di concorso per la concessione del bonus fitti - competenza anno 2023.
“Il sostegno al diritto alla casa è una delle priorità di questa amministrazione - commenta il sindaco Vito Leccese -. In campagna elettorale l’avevo promesso, e da sindaco ho mantenuto l’impegno nei confronti dei cittadini in difficoltà con il pagamento dei canoni di locazione. Il mio primo atto da sindaco, infatti, è stato quello di convocare una giunta provvisoria e un consiglio comunale straordinario per approvare il provvedimento che ci ha permesso di mettere a disposizione della città di Bari 3,6 milioni di euro per aiutare circa 2.000 famiglie baresi sotto la soglia di povertà.
Lo stesso impegno ho chiesto agli uffici comunali, che in poche settimane hanno avviato le procedure che oggi ci permettono di pubblicare questo bando, purtroppo alternativo al contributo alloggiativo che il Governo nazionale ha eliminato senza peraltro dare ai Comuni strumenti finanziari per aiutare i cittadini più fragili. Nei prossimi giorni chiederemo ai Municipi e a tutti i presidi territoriali di assistere i cittadini che vorranno compilare la domanda affinché si possa procedere speditamente anche con l’esame delle richieste e l’assegnazione delle risorse. Per noi è fondamentale che i cittadini sentano la presenza dell’amministrazione comunale, soprattutto nelle situazioni di difficoltà”.
Al momento della presentazione della domanda, il richiedente dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti, pena la non ammissione al concorso:
Per la determinazione del reddito dell’anno 2023 di ogni componente il nucleo familiare dovrà essere utilizzato:
- per il modello Certificazione Unica 2024, nel quadro Dati Fiscali, il rigo 1 o il rigo 2
- per il Modello 730/2024 redditi 2023, il rigo 11, Quadro 730-3
- per il Modello Unico Persone Fisiche 2024 il rigo RN1 del Quadro RN, o il rigo LM8 del Quadro LM (per i contributi minimi) e/o il rigo RD11 del Quadro RD.
Oltre all’imponibile fiscale vanno inoltre computati tutti gli emolumenti, compreso il reddito o pensione di cittadinanza, esclusi quelli non continuativi, quali pensioni e sussidi a qualsiasi titolo percepiti, nonché tutte le indennità, fatta eccezione per l’indennità di accompagnamento e l’assegno di cura per pazienti affetti da SLA/SMA e per pazienti non autosufficienti gravissimi (art.3, comma 1, lettera e) della L.R. n. 10/2014, integrato dalla L.R. n. 67/2017.
La graduatoria sarà predisposta secondo un principio di gradualità in modo da favorire i nuclei familiari con redditi bassi; in caso di parità di redditi sarà data precedenza ai nuclei familiari che presentano un’elevata soglia di incidenza del canone sul reddito.
La domanda di partecipazione, a pena di esclusione, dovrà pervenire direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Bari entro e non oltre il 14 ottobre 2024:
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA