Cerca

Cerca

L'intervento

«A Bari un Sindaco sempre più sotto ricatto politico dei partiti della sua maggioranza»

Duro attacco da Michele Picaro, Presidente Provinciale di Fratelli d'Italia

Michele Picaro

Michele Picaro

BARI - "La Giunta comunale di Bari si trova nuovamente al centro di una crisi politica che sembra non avere fine". A sollevare preoccupazioni è Michele Picaro, Presidente provinciale di Fratelli d'Italia, che non esita a definire l'attuale situazione come "gravemente compromessa".

Picaro ha puntato il dito contro l’ennesimo dietrofront del Sindaco Vito Leccese, riferendosi alla revoca della delega all’Assessore Raffaele Diomede. Secondo il coordinatore, questa decisione non fa altro che alimentare un clima di incertezza e confusione, ormai caratteristico dell’amministrazione cittadina. "La revoca della delega all'Assessore Diomede," afferma Picaro, "segue a stretto giro le recenti dimissioni dell’Assessore Nonnis Marzano, un chiaro segnale di un Sindaco sempre più sotto 'ricatto politico' da parte dei partiti che compongono la sua maggioranza."
Per Picaro, la situazione è emblematica di un'amministrazione allo sbando. "Il continuo oscillare tra dimissioni e revoche dimostra l'incapacità del Sindaco Leccese di governare in maniera stabile e coerente, mettendo seriamente a rischio la possibilità di amministrare la città di Bari nell’interesse dei cittadini," ha sottolineato. La confusione è aggravata dalle dichiarazioni contrastanti tra il Sindaco, che parla di revoca, e i rappresentanti del Movimento 5 Stelle, che invece sostengono si tratti di dimissioni. "Tutto ciò è l’ulteriore prova di una gestione caotica e priva di trasparenza," ha aggiunto Picaro.
Il Presidente di Fratelli d'Italia ha poi lanciato un monito: "Sia che si tratti di dimissioni, sia che si tratti di una revoca, siamo ormai giunti a un punto di non ritorno. Bari si trova intrappolata in una crisi politica che sta paralizzando l’intera macchina amministrativa, con gravi conseguenze per la città e i suoi cittadini."
Concludendo, Picaro ha criticato duramente la leadership di Leccese: "Un Sindaco che cede a pressioni e ricatti politici non può chiedere rispetto per Bari dai suoi stessi alleati nel cosiddetto 'campo largo'. La città merita un’amministrazione capace di prendere decisioni ferme e trasparenti, non una guida politica in balia delle logiche di partito. Il futuro della città di Bari appare sempre più incerto, mentre le questioni politiche interne alla Giunta sembrano prendere il sopravvento sulle vere priorità della cittadinanza. Questo non è ammissibile, né oltremodo più tollerabile."
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori