Cerca

Cerca

L'emergenza

Lido Silvana, i residenti: «Ora serve unità»

Costituito un gruppo di duecento persone per affrontare la grave situazione

Liso Silvana

I danni dell'incendio a Lido Silvana

Dopo il dramma ci si riunisce per provare a ricostruire e, soprattutto, ad agire per evitare altri drammi in futuro. Così, circa duecento residenti di Lido Silvana si sono costituiti in comitato e nei giorni scorsi si è già tenuta una prima riunione. Ecco cosa è stato deciso:

«A seguito dell’incendio del 30 luglio che ha distrutto decine di ettari di pineta e numerose abitazioni, a Lido Silvana nel Comune di Pulsano, si è costituito un gruppo di residenti di circa 200 persone, per fare fronte alle problematiche relative l’intera area colpita dall’incendio. 
La drammatica storia di questi giorni di fuoco nella Marina di Pulsano impone un’analisi di ciò che è stato fatto in questi anni e di quanto ancora si deve realizzare per risolvere questo problema e scongiurare futuri eventi disastrosi.
Nella giornata di lunedì scorso, si è tenuta una prima riunione, nel corso della quale sono stati mossi i primi passi affinché si possano creare le condizioni di contrasto per gli incendi boschivi e sono state evidenziate una serie di criticità relative alle attività di prevenzione e di miglioramento ambientale, quali:
Pulizia delle aree private; bonifica dei terreni privati e pubblici, manutenzione delle strade tagliafuoco, nonché la pulizia e manutenzione di costruzioni abbandonate che da diversi anni rappresentano un pericolo per la situazione ambientale.
Il comitato ha posto l’attenzione anche sulla tutela di tutte le attività economiche presenti su questo tratto di costa ionica (Gran Bazar, Garden Bar e Tepee) , affinché possano continuare nel loro esercizio commerciale, tanto prezioso per il bene della collettività,  senza essere costrette ad abbandonare il campo a causa di condizioni precarie e di non sicurezza.
La discussione ha evidenziato anche la necessità di unità tra le varie realtà turistiche, i residenti e i proprietari delle abitazioni all’interno sia del Villaggio di Fatamorgana che del Villaggio Peluso.
La comunità di intenti ha deciso di interagire sia con la Procura della Repubblica, essendo intenzione di tutti  volersi costituire parte civile e sia con la locale amministrazione che per diversi anni è stata completamente assente e che auspichiamo possa interagire con la collettività turistica di Lido Silvana.

Gruppo Emergenza LidoSilvana»

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori