Cerca

Cerca

Il fatto

Spazzamento meccanizzato notturno di strade e marciapiedi, c'è la collaborazione dei cittadini

Positivo il bilancio di Kyma Ambiente

Lo spazzamento meccanizzato notturno di strade e marciapiedi

Lo spazzamento meccanizzato notturno di strade e marciapiedi

Il servizio di spazzamento meccanizzato notturno di strade e marciapiedi continua come da programma in tutta la città. La collaborazione dei cittadini è l'aspetto più importante che, con la ripresa delle attività, Kyma Ambiente e il Comune di Taranto intendono evidenziare.

Lo rende noto un comunicato diffuso da Palazzo di città.

Le operatrici e gli operatori che ogni notte sono impegnati nelle aree interessate, possono svolgere al meglio gli interventi di pulizia grazie ai cittadini che rispettano il divieto di sosta in vigore (con relativa rimozione coatta delle auto) dalla mezzanotte fino alle 6 del mattino (indicato dal cartello stradale, secondo il calendario definito) come disposto da apposita ordinanza: questo consente a Kyma Ambiente di offrire un servizio migliore alla comunità. Tuttavia, qualche eccezione al rispetto delle regole c'è stata, e va evidenziata soprattutto perché diventa un ostacolo per chi lavora e per la riuscita del servizio che l'amministrazione Melucci ha voluto con forza riattivare. La Polizia Locale, che sta supportando Kyma Ambiente, ad oggi ha elevato complessivamente 264 sanzioni: 43 veicoli, invece, sono stati rimossi.

«Siamo soddisfatti della risposta dei cittadini, ai quali va il nostro ringraziamento. Il servizio notturno di pulizia funziona se c'è collaborazione. Continueremo, d'intesa con il Comune di Taranto, a garantire un servizio puntuale ed efficiente. Un ringraziamento va anche ai nostri operatori, per l'impegno costante. Ringraziamo anche il comandante della Polizia Locale, Michele Matichecchia, la consigliera comunale con delega alla Polizia Locale, Bianca Boshnjaku, e gli agenti che accompagnano Kyma Ambiente nelle operazioni di lavaggio meccanizzato di strade e marciapiedi. Sul nostro sito kymaambiente.it è disponibile nella sezione news il calendario completo degli interventi», ha commentato il presidente di Kyma Ambiente Giampiero Mancarelli.

«Il servizio di pulizia notturna è ripartito ormai da qualche giorno e proseguirà fino a ottobre grazie all'impegno dell'amministrazione Melucci e al lavoro di Kyma Ambiente. Vogliamo sottolineare la collaborazione dei cittadini, ma allo stesso tempo ricordare che rispettando i divieti nei tratti di strada interessati come da calendario si facilitano le operazioni di spazzamento a vantaggio della comunità e del decoro della città, e si evitano le sanzioni», ha aggiunto l'assessore all'Ambiente Stefania Fornaro.

«Quando sono diventato assessore alle Partecipate ho subito chiesto la riattivazione del servizio di pulizia notturna delle strade e dei marciapiedi. Grazie alle prime risorse stanziate, con l'impegno dell'assessore all'Ambiente Stefania Fornaro, il servizio sarà garantito per tutta l'estate, ma come amministrazione cercheremo di stanziarne altre affinché possa proseguire anche dopo. Non posso che essere soddisfatto dell'impegno dell'amministrazione Melucci e di Kyma Ambiente. Con la collaborazione dei cittadini siamo sicuri di poter offrire un servizio ancora migliore in tutte le zone della città», ha sottolineato l'assessore alle Partecipate Michele Mazzariello.

«Continueremo a supportare Kyma Ambiente per garantire la corretta esecuzione del servizio di pulizia di strade e marciapiedi in città. La Polizia Locale di Taranto, con il proprio personale, è al fianco delle operatrici e degli operatori che ogni notte garantiscono gli interventi programmati», ha ricordato il comandante della Polizia Locale Michele Matichecchia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori