Cerca

Cerca

L'intervento

«Interlocuzioni in corso sul caso “Leonardo”»

Le rassicurazioni del deputato ionico di FdI, Dario Iaia

Dario Iaia

Dario Iaia

«Vi è una interlocuzione in corso sulla questione “Leonardo”, azienda leader presente anche nel territorio tarantino». A rimarcarlo in una nota, il deputato ionico di FdI, Dario Iaia.

«È un tema che sto seguendo personalmente e che ritengo debba essere debitamente approfondito per evitare di cadere, come hanno fatto nelle scorse settimane Pd e M5S, nella solita retorica. Sono in atto dei cambiamenti e delle valutazioni dettate da scelte ed esigenze aziendali. Trattandosi di strategie internazionali che ricadono nella legittima autonomia di un’impresa privata, è chiaro che non possono essere imposte azioni dall’esterno. Al contempo ed al fine di salvaguardare soprattutto i lavoratori è mia intenzione prestare la massima attenzione, così come sto facendo, rispetto alla situazione dello stabilimento di Grottaglie. Dalla interlocuzione in corso è emerso che nel 2024 si sarebbe giunti alla stabilizzazione produttiva di quest’ultimo sito produttivo.

Purtroppo però, Boeing ha dovuto affrontare negli USA problemi che hanno generato un impatto sul programma e sull’intera supply chain globale che caratterizza il programma 787 Dreamliner. Sono in corso interlocuzioni sindacali che hanno l’obiettivo di individuare le soluzioni migliori per i lavoratori e per tentare di superare definitivamente il tema della monocommittenza. Mi risulta infatti, che già dal 2021, Leonardo prova a guardare verso altre commesse, così da slegarsi dal cliente principale. Tra questi vi sono i programmi “Euro”, “Vertical” e “Proteus”». «Si tratta - evidenzia Iaia - di velivoli tecnologicamente avanzati e che, ad oggi, sono in fase di sviluppo, ma potrebbero aprire a nuovi scenari nel medio periodo. L’orientamento aziendale sembra essere dunque, quello di diversificare il proprio business e superare la dipendenza da un singolo committente. Ritengo sia utile proseguire il confronto, prima di sparare nel mucchio, creare preoccupazione e non sforzarsi nemmeno di comprendere le reali dinamiche che investono l’impresa»

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori