Notizie
Cerca
L'emergenza
20 Giugno 2024 - 12:57
Uno dei mezzi dei vigili del fuoco impegnati in queste ore sulla litoranea
Numerosi focolai di incendi si stanno sviluppando in queste ore sulla litoranea salentina. Complice il caldo afoso, le fiamme sono segnalate in più punti tra Lido Silvana e la marina di Lizzano. I vigili del fuoco sono impegnati con enorme difficoltà per fronteggiare questa emergenza che si ripropone ad ogni estate ma che nella giornata di oggi sembra particolarmente acuta. Dal Comando dei Vigili del Fuoco di Taranto si fa sapere che sono impegnati tutti i mezzi a disposizione per spegnere i focolai che si stanno propagando lungo la litoranea e anche nella zona di Manduria. A prendere fuoco sterpaglie, arbusti a bordo strada e, in alcuni casi, anche tratti di pinete.
Una emergenza per fronteggiare la quale servirebbero molti più uomini e mezzi. Proprio nei giorni scorsi abbiamo registrato le denunce sindacali sulla carenza di organico e sulla necessità di dotare il Comando di Taranto almeno di quaranta operativi in più, oltre a quindici tecnici. Carene che impongono turni estenuanti ai vigili in servizio. Una situazione che certamente non aiuta ad affrontare adeguatamente la stagione degli incendi. Segnalazioni di focolai di incendi stanno arrivando da un po' tutto il territorio provinciale e questo aumenta le difficoltà operative die vigili del fuoco alla prese davvero con una giornata, è il caso di dire, di inferno.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA