Notizie
Cerca
Rifiuti
20 Giugno 2024 - 10:55
Contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti (foto d'archivio)
«Una ulteriore stangata in arrivo per i tarantini con l'approvazione delle nuove aliquote della Tari, tributo per i rifiuti ormai insostenibile che aumenterà ancora».
A lanciare l'allarme sono i consiglieri comunali Giampaolo Vietri e Tiziana Toscano (Fratelli d'Italia)
«L'ennesimo aumento del costo del ciclo dei rifiuti ha dei responsabili ben precisi: l'amministrazione Melucci, il Partito democratico e la Regione Puglia - attaccano i consiglieri - La Regione, guidata dal centrosinistra, non ha infatti realizzato negli anni impianti pubblici di smaltimento dei rifiuti per consentire ai comuni di abbattere i costi di conferimento in discarica, costi che sono aumentati dovendo i comuni rivolgersi ad operatori privati operanti in regime di libero mercato. Il Comune e i consiglieri del Partito democratico locale, da parte loro, hanno approvato nel 2019 un piano per la raccolta rifiuti che avrebbe dovuto permettere di aumentare la raccolta differenziata per abbattere i costi che ricadono sui cittadini. E proprio i rappresentanti del Pd, insieme al loro sindaco, annunciavano una svolta epocale a Taranto in tema di raccolta e smaltimento rifiuti ma è andata a finire che dopo aver speso milioni di euro dei contribuenti tra cassonetti ingegnerizzati, acquisto mezzi e campagne di comunicazione, la differenziata a Taranto è completamente fallita - evidenziano Vietri e Toscano - Mentre i cassonetti "intelligenti", evidentemente intelligenti quanto chi li ha acquistati, sono fuori uso e fungono da normali contenitori per il conferimento, la Tari aumenta per l'ennesima volta mentre l'Osservatorio regionale dei rifiuti rivela la continua diminuzione in città della percentuale di raccolta differenziata: dal 27,89% del 2022 al 23,80 del 2023 al 22,35% rilevato nei primi mesi del 2024».
«Un fallimento eclatante a fronte di una tassa alle stelle per un servizio di igiene urbana complessivo assolutamente scadente. Ancora una volta i cittadini e le imprese saranno costretti a pagare gli effetti della scellerata gestione dei rifiuti di questi anni a Taranto conseguenti altresì alla inoperosa e dunque dannosa politica regionale sui rifiuti. I corresponsabili di questa disastrosa gestione dei rifiuti e della Tari alle stelle - concludono gli esponenti FdI - sono l'amministrazione Melucci, il Pd locale e la giunta regionale di centrosinistra».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA