Notizie
Cerca
Lavoro
19 Giugno 2024 - 12:26
Il porto di Taranto
«Questa mattina in Commissione Bilancio del Senato è stato approvato un emendamento a mia prima firma al Dl Coesione, che estende di ulteriori nove mesi il termine finale di possibile operatività delle agenzie per la somministrazione del lavoro nel porto e per la riqualificazione professionale, previste da una disciplina transitoria decorrente dal 1° gennaio 2017 per i porti contraddistinti da particolari stati di crisi aziendale o cessazioni delle attività terminalistiche».
Lo afferma il senatore Mario Turco, vicepresidente del Movimento 5 Stelle, nonché Coordinatore del Comitato Economia, Lavoro e Impresa.
«Lo stanziamento per l’anno 2024 è pari a 6,6 milioni di euro, ai fini della corresponsione, in favore dei lavoratori iscritti negli elenchi delle stesse agenzie, dell’indennità per le giornate di mancato avviamento al lavoro. Con questo emendamento, grazie anche al sostegno delle forze di maggioranza, arriva una boccata di ossigeno per i 328 lavoratori ex Tct ad oggi iscritti nell’Agenzia del Lavoro Taranto Port Workers Agency srl. Si tratta di operatori portuali che da anni attendono la possibilità di tornare a lavorare con dignità e di ridare una sicurezza economica alle loro famiglie».
Sull'argomento si registra anche l'intervento di Vito De Palma, capogruppo di Forza Italia in Commissione Finanze e segretario provinciale di Taranto.
«La commissione bilancio del Senato ha appena approvato un emendamento all’art. 24 del D.L. Coesione a favore dei lavoratori portuali di Taranto. Dopo numerose vicissitudini, la battaglia e l’impegno di Forza Italia sono stati coronati da successo. L’emendamento, da me proposto e presentato dal senatore Lotito, con il sen. Damiani relatore del provvedimento in aula, rappresenta una svolta importante, raggiunta grazie al gioco di squadra di Forza Italia. È stata confermata per ulteriori 9 mesi l'indennità per le giornate di mancato avviamento al lavoro, per un totale di 6,6 milioni di euro. Questa misura fornisce una risposta concreta per i lavoratori del porto di Taranto, che potranno così percepire l’indennità e, grazie alla clausola sociale, avranno la possibilità di essere assunti dalle società che stanno investendo sull'area portuale tramite le agenzie di somministrazione del lavoro portuale e per la riqualificazione professionale, vedendo così valorizzate le loro competenze. Così facendo, si sostiene l’occupazione, accompagnando i processi di riconversione delle infrastrutture portuali e la loro efficienza, per i quali Forza Italia si è contraddistinta nell’impegno in Parlamento e al Governo».
Per Dario Iaia, deputato, presidente provinciale Fratelli d'Italia «Come da impegni assunti, in questi mesi abbiamo lavorato affinché i lavoratori ex Tct potessero avere la copertura della loro indennità sino a dicembre 2024. Oggi, l’emendamento a firma Zullo sul quale abbiamo lavorato, è stato approvato così come riformulato dal Mef all’interno del Dl Coesione, importante provvedimento del Ministro Fitto. Nonostante gli attacchi ripetuti del Pd e del M5S, i quali ci hanno accusati di non essere in grado di risolvere la questione e non non saper difendere gli interessi della città, abbiamo dimostrato che, come al solito, i loro sono solo attacchi strumentali. Oggi, siamo felici in quanto abbiamo dato seguito agli impegni assunti, anche se non siamo di fronte alla soluzione definitiva del problema. Ringrazio le organizzazioni sindacali per la collaborazione che hanno prestato e per la serietà con la quale abbiamo collaborato in queste settimane».
Soddisfatto, per il semaforo verde in commissione bilancio del Senato, anche Massimiliano Di Cuia, consigliere regionale di Forza Italia: «Non posso che ringraziare la delegazione parlamentare di Forza Italia e in particolare il nostro onorevole Vito De Palma per aver portato a segno un obiettivo di straordinaria rilevanza per Taranto: è stato approvato un emendamento di Forza Italia al DL Coesione per assicurare il sostegno ai lavoratori portuali del capoluogo ionico. Con l’emendamento in questione sono stati destinati 6 milioni e 600 mila euro per assicurare per altri 9 mesi l’indennità per le giornate di mancato avviamento al lavoro. Un provvedimento per cui ci siamo battuti e che mette in sicurezza il prossimo futuro dei tanti lavoratori portuali che, oltre all’indennità, beneficeranno della clausola sociale ergo, potranno essere assunti dalle società che operano nel porto e da quelle che a breve vi si insedieranno. Tradotto: sosteniamo non solo oggi i lavoratori, ma poniamo le basi per la valorizzazione delle loro competenze. Si tratta di un risultato importantissimo che si deve a un vincente lavoro di squadra di Forza Italia. Bene così».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA