Cerca

Cerca

L'Iniziativa

Cultura fra i più piccoli: nasce un centro ricreativo

Melucci: «Avvicinare bambini, adolescenti e giovani ai luoghi della cultura e al concetto di “comunità” è il nostro obiettivo primario»

Attività dedicate all’infanzia

Attività dedicate all’infanzia

E' stata approvata la delibera che autorizza lavori di manutenzione e valorizzazione di un immobile in via Pisa nr. 23, a Taranto, destinato ad ospitare attività dedicate all’infanzia: nasce in città un centro ricreativo per promuovere la cultura fra i più piccoli allo scopo di creare nuovi servizi e spazi di aggregazione in grado di contrastare l’isolamento e la marginalità culturale di minori e famiglie.

«Avvicinare bambini, adolescenti e giovani ai luoghi della cultura e al concetto di “comunità” è il nostro obiettivo primario -ha affermato il sindaco, Rinaldo Melucci - Sono anni che abbiamo dato vita ad iniziative che mirano a trasmettere una narrazione innovativa della città grazie anche all’avvio di processi culturali non solo virtuosi, ma anche capaci di favorire una rigenerazione sociale nel solco del nostro piano “Ecosistema Taranto”. Utilizzando i “fondi ex ILVA”, ricordo che per la città di Taranto sono stati messi a disposizione 20 milioni e mezzo di euro, fino ad oggi abbiamo dato vita a 12 progetti ottimizzando i servizi assistenziali e di sostegno a favore delle famiglie che hanno più bisogno, potenziando l’offerta culturale ed accelerando il processo di cambiamento del territorio attraverso il rafforzamento del concetto di “welfare di comunità”»

La delibera della Giunta comunale autorizza la realizzazione di un “Centro culturale ricreativo per l’infanzia” e la sede scelta in via Pisa, come illustrato dall’assessore ai Lavori Pubblici, Cosimo Ciraci, sarà sottoposta a lavori di manutenzione straordinaria, adeguamento e valorizzazione il cui costo complessivo è stato fissato a 450mila euro.

Il percorso che porterà alla nascita del “Centro” è stato avviato con l’approvazione del progetto di fattibilità tecnico/economica degli interventi su un immobile che dovrà rappresentare l’impegno profuso dall’Amministrazione guidata da Melucci nell’ambito di iniziative a sfondo sociale, fra cui spiccano quelle volte alla rifunzionalizzazione e al miglioramento dell’accessibilità e della fruizione di beni da destinare ad attività culturali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori