Notizie
Cerca
Le indagini
12 Marzo 2024 - 07:28
Carlo Maria Capristo
Da giorni i titoli dei quotidiani nazionali sono dedicati all’inchiesta su una enorme attività di dossieraggio dalle finalità ancora oscure nei confronti di numerosi esponenti prevalentemente del mondo politico ma non solo.
L’inchiesta, da quanto si legge, ruota intorno al nome di un luogotenente della Guardia di Finanza in servizio al Gruppo Sos (segnalazione operazioni sospette) della Direzione Nazionale Antimafia e Terrorismo, Pasquale Striano e di altri indagati, a quanto pare una quindicina, fra i quali anche un magistrato, Antonio Laudati, già procuratore a Bari e tre giornalisti. L’elenco dei personaggi spiati abusivamente è lunghissimo. Ci sono i nomi di Ministri dell’attuale Governo, come Guido Crosetto e Francesco Lollobrigida, c’è l’ex Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, spiato forse quando era a Palazzo Chigi - considerando il periodo degli accessi contestati - e tre familiari. Oltre a tanti esponenti del mondo politico e istituzionale, ci sono anche nomi del mondo della finanza, dello sport, dell’imprenditoria, dello spettacolo, di coloro che hanno avuto ruoli di spicco in piena emergenza Covid e della magistratura. Fra le toghe c’è l’ex procuratore capo di Taranto Carlo Maria Capristo.
Il suo nome compare nell’elenco dei 300 spiati pubblicato nei giorni scorsi dall’edizione on line di alcune testate nazionali. Perché la toga pugliese è finita nel mirino di chi setacciava indebitamente le banche dati, con quale obiettivo venivano effettuati questi accessi alla ricerca di informazioni a suo carico? Le inchieste che lo hanno riguardato negli anni scorsi sono Da giorni i titoli dei quotidiani nazionali sono dedicati all’inchiesta su una enorme attività di dossieraggio dalle finalità ancora oscure nei confronti di numerosi esponenti prevalentemente del mondo politico ma non solo. L’inchiesta, da quanto si legge, ruota intorno al nome di un luogotenente della Guardia di Finanza in servizio al Gruppo Sos (segnalazione operazioni sospette) della Direzione Nazionale Antimafia e Terrorismo, Pasquale Striano e di altri indagati, a quanto pare una quindicina, fra i quali anche un magistrato, Antonio Laudati, già procuratore a Bari e tre giornalisti. L’elenco dei personaggi spiati abusivamente è lunghissimo.
Ci sono i nomi di Ministri dell’attuale Governo, come Guido Crosetto e Francesco Lollobrigida, c’è l’ex Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, spiato forse quando era a Palazzo Chigi - considerando il periodo degli accessi contestati - e tre familiari. Oltre a tanti esponenti del mondo politico e istituzionale, ci sono anche nomi del mondo della finanza, dello sport, dell’imprenditoria, dello spettacolo, di coloro che hanno avuto ruoli di spicco in piena emergenza Covid e della magistratura. Fra le toghe c’è l’ex procuratore capo di Taranto Carlo Maria Capristo. Il suo nome compare nell’elenco dei 300 spiati pubblicato nei giorni scorsi dall’edizione on line di alcune testate nazionali. Perché la toga pugliese è finita nel mirino di chi setacciava indebitamente le banche dati, con quale obiettivo venivano effettuati questi accessi alla ricerca di informazioni a suo carico? Le inchieste che lo hanno riguardato negli anni scorsi sono
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA