Notizie
Cerca
Il caso
04 Marzo 2024 - 15:27
Uno degli ingressi dell'ex Ilva
Se entro e non oltre mercoledì 6 marzo anche Casartigiani non venisse convocata dai commissari di Acciaierie d’Italia Quaranta, Fiori e Tabarelli, sarà costretta a riprendere i presidi dinanzi a tutte le portinerie del siderurgico.
E' quanto si legge nella nota diffusa dalla stessa associazione di categoria.
«Casartigiani - prosegue - non comprende le ragioni del mancato confronto, a differenza di altre associazioni di categoria convocate nelle ultime ore. Ci preme, inoltre, sottolineare l’importanza di addivenire alla sottoscrizione di accordi unitari relativi alla fornitura di servizi di autotrasporto, che possano garantire equità nei rapporti e scongiurare fenomeni di distorsione tra le imprese coinvolte.
Inoltre, Casartigiani assieme alle altre associazioni datoriali, ribadisce la necessità di analizzare la vertenza dell’autotrasporto separatamente da quella dell’indotto per via delle peculiarità del settore. Nello specifico, queste le richieste avanzate in una missiva al Ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso, al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Elvira Calderone, al Ministro dell'economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti e al Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR Raffaele Fitto: sospendere le imposte, tributi e contribuzioni fiscali e previdenziale alle imprese coinvolte, per garantire alle stesse la regolarità contributiva (DURC) senza la quale non potrebbero operare. Ancora, avanzare una richiesta di moratoria dei debiti fiscali e contributivi, per le stesse aziende sia su imposte, tributi e contribuzioni fiscali e previdenziale relativi alla procedura di amministrazione straordinaria del 2015 che quella in oggetto oppure blocco della riscossione forzata delle cartelle (fino oggi sospese per le norme Covid-19).
Infine, le associazioni datoriali hanno riproposto la richiesta delle modifiche delle norme relative al codice della crisi con ampliando dei poteri dei commissari sul pagamento dei crediti delle aziende prededucibili. Quest’ultimi fornirebbero, agli stessi, le risorse economiche necessarie per pagare buona parte dei crediti alle aziende dell’indotto, visti i costi fissi che il settore anticipa rispetto ad altre aziende».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA