Cerca

Cerca

L'iniziativa

Il Treno del Ricordo arriva a Taranto

Il convoglio storico ospita a bordo una mostra multimediale aperta al pubblico

Il Treno del Ricordo

Il Treno del Ricordo

É previsto martedì 27 febbraio l’arrivo a Taranto, presso il binario 1 della stazione ferroviaria, del
“Treno del Ricordo”.
Il progetto è stato promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, in occasione del Giorno del Ricordo delle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata e nasce da una risoluzione (votata all'unanimità) della Commissione Cultura della Camera dei Deputati ed è realizzato dalla Struttura di missione per gli anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali della Presidenza del Consiglio, da Ferrovie dello Stato e Fondazione FS Italiane, in collaborazione con il Ministero della Cultura, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Ministero della Difesa, Rai Teche, Rai Cultura, Rai Storia, Archivio Luce e Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata.
Il convoglio storico ospiterà a bordo una mostra multimediale aperta al pubblico, attraverso la quale si potrà ripercorrere idealmente il viaggio compiuto dagli esuli giuliano dalmati. I quattro vagoni principali (a cui si aggiungono quelli di ingresso e uscita) faranno da cornice alle quattro sezioni in cui è suddivisa l’esposizione: Italianità, Esodo, Viaggio del dolore e Ricordi di una vita.

«Lungo il percorso - spiega Aldo Pugliese, presidente Comitato provinciale Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - si potranno vedere filmati di repertorio provenienti dall’Archivio Istituto Luce e da Rai Teche, video originali, fotografie e masserizie fornite dall'Istituto Regionale per la Cultura Istriana-Fiumana-Dalmata (IRCI). Sarà possibile salire a bordo del treno dalle ore 9 alle ore 18, con l'ultimo ingresso alle 17.30. Nel corso della mattinata è prevista una breve conferenza stampa, alla presenza di autorità civili, militari e religiose nonché di una delegazione governativa. Invitiamo quindi tutta la popolazione a cogliere questa importante occasione e visitare questo museo storico itinerante, la cui unica tappa in Puglia è proprio quella nel capoluogo jonico».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori