Cerca

Cerca

Il fatto

Polizia di Stato, nuovo dirigente e vice ispettori

Gli arrivi alla Questura di Taranto

Il Questore Gambino con  tre nuovi vice ispettori

Il Questore Gambino con tre nuovi vice ispettori

Il questore Massimo Gambino ha accolto un nuovo dirigente della Polizia di Stato e tre nuovi vice ispettori. Il primo dirigente della Polizia di Stato Maurizio Scialpi andrà a dirigere la Divisione Polizia Amministrativa e di Sicurezza della Questura di Taranto.

La carriera del dott. Scialpi ha avuto inizio nel 1990 quando è stato assegnato, con il grado di vice commissario, alla Questura di Ragusa al timone dell’Ufficio Immigrazione. Dal 1991 al 1994, trasferito presso la Questura di Rovigo, ha ricoperto l’incarico di dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e successivamente quello di vice capo di Gabinetto ed infine dirigente della Squadra Mobile. In seguito, è approdato alla Questura di Taranto, rimanendovi fino al 2013, dove ha ricoperto prima l’incarico di dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, della Sezione Falchi della Squadra Mobile e, infine, quello di dirigente della Digos.

Con la promozione a vice questore, il dott. Scialpi è stato trasferito presso la sede della Presidenza del Consiglio dei Ministri-Ispettorato Palazzo Chigidove è stato il Responsabile, per due anni, degli Affari Generali e della Sicurezza delle Sedi Istituzionali dell’Ispettorato. Dopodiché, è tornato alla Questura di Taranto come reggente della Divisione di Gabinetto ed in seguito, dopo aver conseguito il grado di primo dirigente, è stato nominato capo di Gabinetto. Il dott. Scialpi ha trascorso gli ultimi anni alla Questura di Matera come dirigente della Divisione Polizia Anticrimine, prima di far nuovamente rientro a Taranto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori