Notizie
Cerca
Comune
08 Febbraio 2024 - 17:10
Una veduta di Palazzo di Città, sede dell'amministrazione comunale
«Il gap digitale rappresenta un ostacolo significativo che richiede soluzioni innovative e un impegno politico deciso per colmarlo».
Lo afferma Fabio Ligonzo, segretario aziendale della Cisl Fp al Comune di Taranto, in riferimento ai processi di innovazione della Pubblica Amministrazione.
«Nell’era digitale, l’efficienza e l’accessibilità dei servizi pubblici sono parametri essenziali per una buona governance. Nonostante ciò, la pubblica amministrazione spesso fatica a garantire una "user experience" di qualità e l’integrazione delle nuove tecnologie».
Fabio Ligonzo, segretario aziendale della Cisl Fp al Comune di Taranto
Per ridurre il gap digitale e facilitare il cambiamento, Ligonzo sostiene «la necessità di assumere nuovo personale per favorire il turnover e non gravare sempre sugli stessi lavoratori, potendo così contare sulle nuove generazioni che sono al passo con le nuove tecnologie. Attraverso la digitalizzazione dei processi, la formazione e la sensibilizzazione, la collaborazione pubblico-privata e la protezione dei dati, è possibile migliorare l’efficienza dei servizi pubblici e garantire un accesso equo per tutti i cittadini. Semplificare il workflow con piattaforme online e trasformare la documentazione cartacea in digitale può rendere l’erogazione dei servizi più snella e facile d’uso».
Per il segretario aziendale della Cisl Fp al Comune di Taranto «è fondamentale ridurre il divario digitale investendo nella formazione dei dipendenti pubblici e nella sensibilizzazione digitale dei cittadini riguardo alle nuove tecnologie e ai servizi online. Campagne di informazione efficaci possono sfidare la resistenza al cambiamento e favorire l’utilizzo dei servizi digitali. Inoltre, le collaborazioni con il settore privato possono portare a partnership strategiche per promuovere lo sviluppo e l’adozione di tecnologie innovative, come l’IA e l’automazione, al fine di affinare i processi pubblici. Garantire la sicurezza e la privacy dei dati dei cittadini è fondamentale per promuovere la fiducia nell’uso dei servizi digitali della pubblica amministrazione - conclude Ligonzo - pertanto misure adeguate di sicurezza saranno incentivi per la fiducia nella digitalizzazione dei servizi pubblici».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA