Notizie
Cerca
Il Duc di Crispiano
08 Febbraio 2024 - 06:57
Turisti
CRISPIANO - Il Duc diffuso Statte/Crispiano, assegnatario delle risorse del terzo Bando Duc della Regione Puglia, punta sulla formazione degli operatori per la valorizzazione dell’offerta della ristorazione, dell’enogastronomia tipica e del commercio dei due comuni.
È partito nei giorni scorsi a Crispiano, il corso di “Inglese Turistico” finalizzato a rafforzare la conoscenza della lingua nel settore dell’accoglienza turistica con particolare riguardo alla ristorazione ed alle informazioni inerenti la territorialità, la tipicità. Ottima la risposta da parte degli operatori che - accolti dall’assessore alle Attività Produttive del Comune di Crispiano, Alessandro Saracino - numerosi hanno partecipato al primo incontro del percorso formativo, confermando così la funzione sociale del commercio di vicinato e delle attività di prossimità soprattutto sui territori che puntano sullo sviluppo del turismo slow, legato alla valorizzazione dei luoghi, delle produzioni locali e del patrimonio culturale. Temi sui quali punta il territorio del Duc diffuso, e proposti dal Comune di Crispiano alla Bit di Milano, dove si è molto parlato di turismo sostenibile. Un turismo lento che trova la risposta nel territorio del Duc di Statte/Crispiano - attrattivo per le sue gravine, le aree verdi ricche di biodiversità, le masserie, le produzioni tipiche locali - e che, anno dopo anno, vede aumentare i suoi numeri grazie anche ad una crescente offerta nel settore dell’accoglienza extra alberghiera, della ristorazione e del food. Il corso di Inglese turistico vuole essere una prima iniziativa che il Duc diffuso offre agli operatori del turismo e del commercio, per supportarli nella loro attività di accoglienza del turista.
Interessante, a fine febbraio il corso di Outfit Moda di dodici ore, finalizzato a migliorare la relazione tra il cliente e l’addetto alla vendita che diventa consulente di immagine. Un percorso formativo che valorizza il servizio di consulenza personalizzata del retail moda oggi più che mai attento ai bisogni del cliente, agli aspetti comunicativi di un outfit su misura, allo storytelling che necessariamente deve supportare la vendita al dettaglio e che dà valore aggiunto al negozi di vicinato basati sul rapporto interpersonale e sul servizio di consulenza diretta al cliente. Sono aperte le iscrizioni, per informazioni contattare 0997796334 interno 3, campa@ confcommerciotaranto.it
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA