Cerca

Cerca

L'intervento

«Guardia Medica di Taranto, l'esperienza del trasferimento è stata negativa. Serve una nuova soluzione»

Le parole del Consigliere regionale del Pd Vincenzo Di Gregorio

Vincenzo Di Gregorio

Vincenzo Di Gregorio

“Le Guardie Mediche o continuità assistenziale, svolgono un servizio molto importante nella gestione delle emergenze sanitarie. A metà tra la medicina di base e l'ospedalizzazione, sono una risposta immediata alla domanda di assistenza e, allo stesso tempo, un filtro per evitare di affollare i pronto soccorso degli ospedali".

Così il consigliere regionale del Partito democratico Vincenzo Di Gregorio.

"Purtroppo - scrive De Gregorio -, non sempre questa delicata funzione viene svolta appieno e ciò dipende talvolta dall'ubicazione degli ambulatori. Poco più di un anno fa la Guardia Medica di viale Magna Grecia è stata trasferita nei locali dell'ex Cup al SS. Annunziata. Alla luce dell'esperienza di questi mesi lo spostamento non ha prodotto i risultati auspicati.

La nuova sede, infatti, si trova in una zona più centrale e congestionata dal traffico e per questo più difficile da raggiungere per l'utenza dei quartieri periferici: Salinella, San Vito, Lama. Sarebbe utile, pertanto, riconsiderare la decisione e riportare la  sede della Guardia Medica nello stesso quartiere in cui era ubicata, una zona che risulta essere baricentrica rispetto alle diverse aree della città e, quindi, più facilmente raggiungibile da una più ampia fascia d'utenza”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori