Notizie
Cerca
Il fatto
30 Gennaio 2024 - 21:02
Uno dei momenti dello sgombero del palazzo che sta cedendo - foto di Francesco Manfuso
Un cedimento strutturale, lento, ma inesorabile. E così 19 famiglie, complessivamente oltre 55 persone, devono lasciare gli appartamenti di uno stabile in via Galeso in zona Tamburi a Taranto.
Le operazioni di sgombero sono cominciate intorno alle 20 di martedì 30 gennaio.
E’ cominciato tutto quando una signora che abita al piano terra di questo palazzo che ha ben due scale e una ventina di appartamenti, si è accorta che una delle colonne portanti stava letteralmente collassando, tanto da far venire allo scoperto anche l’anima in ferro del cemento “armato”. La donna ha chiamato prontamente l’amministratore di condominio che a sua volta ha convocato i tecnici dei Vigili del Fuoco.
Questi non hanno potuto far altro che constatare che non si trattava di un fenomeno circoscritto, ma tutto lo stabile presentava in vari appartamenti e vari punti, lesioni che facevano temere un improvviso cedimento strutturale. A questo punto sono stati allertati i Carabinieri che sono giunti sul posto con ben otto auto, la Polizia di Stato e i tecnici del Comune per gli adempimenti necessari.
Sul posto è giunto anche l’assessore comunale Cosimo Ciraci, che ha prontamente avviato le procedure per trovare un alloggio provvisorio alle famiglie che a tutti gli effetti si sono ritrovate di colpo per strada.
Un obiettivo non semplice, quello dell’assessore, proprio per l’ingente numero di persone da collocare. Alcune hanno subito trovato accoglienza da parenti o amici, ma la stragrande maggioranza dei residenti dovrà essere collocato in B&B.
Sul posto anche il Comandante dei Carabinieri che si è speso per rassicurare alcune famiglie che non ne volevano sapere di lasciare il proprio appartamento con all’interno tutti i propri beni. Il Comandante li ha tranquillizzati assicurando loro il controllo costante dei Carabinieri contro l’eventuale assalto di sciacalli.
Fortunatamente nell’immobile non ci sono minori ed è l’unica buona notizia di questa vicenda che ha dell’incredibile. I tecnici del Comune ora dovranno cercare anche di comprendere le cause di questo cedimento strutturale.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA