Cerca
Innovazione
25 Gennaio 2024 - 17:45
Teleperformance Italia e CEOforLife hanno avviato un tavolo nazionale di coordinamento
Un tavolo nazionale di coordinamento sull'intelligenza artificiale con alcune tra le principali aziende italiane.
Teleperformance Italia, l’azienda specializzata in servizi a supporto delle imprese che impiega a Taranto circa 2000 persone e altre 500 a Fiumicino - ha avviato a Milano un tavolo nazionale sull’intelligenza artificiale e sull’importanza del fattore umano per ottenere i migliori risultati possibili dall’utilizzo di questa tecnologia. Ad affiancare Teleperformance Italia c’è CEOforLife, la community che riunisce gli amministratori delegati di numerose imprese di rilievo in Italia.
Il percorso è stato avviato con una tavola rotonda dal titolo "L’importanza del fattore umano nell’era dell’intelligenza artificiale", alla quale hanno partecipato amministratori e presidenti di American Express Italia, Plenitude, Allianz Partners, DXC Technology Italia, Lundbeck Italia, Avanade, che hanno condiviso esperienze e risultati, stimolati dagli spunti dell’amministratore delegato di Teleperformance Italia, Diego Pisa, e del presidente e fondatore di CEO for Life, Giordano Fatali. Alla tavola rotonda, moderata dalla giornalista Virginia Saba, sono intervenuti anche il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e lo psicologo e imprenditore Luca Mazzucchelli.
Diego Pisa, amministratore delegato di Teleperformance Italia
Le imprese si sono confrontate sulle prime adozioni delle tecnologie di intelligenza artificiale ed è stato presentato anche il progetto di ricerca e sviluppo ‘Voice First’ condotto a Taranto dall’area di trasformazione digitale di Teleperformance Italia e co-finanziato dall’Unione Europea attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Por Puglia 2014/2020.
«In Teleperformance Italia - ha spiegato il ceo Diego Pisa - abbiamo messo le persone al centro della nostra strategia. In quest’ottica, la tecnologia è uno strumento che potenzia le prestazioni umane, non le sostituisce, e anche l’intelligenza artificiale diventa un fattore che aumenta la nostra capacità di offrire servizi ai nostri clienti. In questa tavola rotonda abbiamo promosso un confronto tra grandi imprese che si sono interrogate sul modo in cui tecnologia e fattore umano si incontreranno nel prossimo futuro. La nostra azienda sta lavorando molto sull’integrazione tra intelligenza umana e tecnologia e lo fa anche grazie alle politiche della Regione Puglia che permettono di accelerare su questi temi ed elaborare soluzioni avanzate per offrire servizi sempre più efficienti e competitivi».
L’incontro è il primo di circa sessanta appuntamenti che per tutto il 2024 ‘CEOforLife’ ospiterà per riflettere assieme agli imprenditori aderenti su innovazione, tecnologia e sostenibilità delle imprese.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA