Notizie
Cerca
Polizia di Stato
03 Gennaio 2024 - 18:12
Il Commissariato di Polizia di Manduria
Nella mattinata di ieri la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere, emessa dal gip del Tribunale di Taranto, su richiesta della Procura di Taranto, a carico di un 26enne di Manduria, ritenuto responsabile del reato di tentato omicidio, porto e detenzione abusiva di arma comune da sparo, minacce aggravate, esplosione di fuochi in luogo pubblico, aggravati dal metodo mafioso e dai futili motivi, presunti reati commessi ai danni di un altro giovane di Manduria. Dalle indagini, condotte dai poliziotti della Squadra Mobile di Taranto e del Commissariato di Manduria, sotto la direzione della Procura di Taranto, sembrerebbe che il giovane abbia esploso tre colpi di arma da fuoco, due dei quali in direzione del titolare di un bar di Manduria, mancandolo, la notte del 22 dicembre scorso. Anche grazie all’ausilio delle immagini delle telecamere di videosorveglianze, è stato possibile ricostruire l’accaduto: il 26 enne stava festeggiando il suo compleanno in un locale del centro storico di Manduria, quando un suo amico ha fatto esplodere una batteria di fuochi d’artificio, che sono ricaduti tra gli avventori del dehors di un bar limitrofo.
A seguito delle rimostranze del titolare del bar, ne è nata una discussione con il 26enne che si è allontanato dal locale, non prima di aver minacciato platealmente il proprietario del locale, per poi farvi ritorno subito dopo, armato di pistola.
Dall’esterno del bar, il giovane, dopo aver esploso due colpi di arma da fuoco in direzione del titolare che nel frattempo si era rifugiato nel locale, si è dato alla fuga minacciandolo nuovamente ed intimando ai pochi avventori rimasti di non chiamare la Polizia.
In una nota diffusa dalla Questura di Taranto viene evidenziato come «vista la platealità ed il senso di impunità sotteso alle azioni commesse dal soggetto, contestuali al pubblico e minaccioso invito all’omertà rivolto agli astanti, ed in ragione, anche, del contesto sociale di Manduria, ove insistono frange di criminalità organizzata, l’ordinanza riconosce, altresì, la sussistenza della circostanza aggravante del cosiddetto “metodo mafioso”. Pertanto, gli atti verranno trasmessi per competenza alla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA