Notizie
Cerca
Il programma
07 Dicembre 2023 - 06:43
Natale in terra Jonica
“NATALE IN TERRA JONICA ” è un progetto che nasce con l’intento di ricostruire degli itinerari tra l’ambiente rurale Jonico, i prodotti enogastronomici e dell’artigianato locale di qualità dei comuni jonici nel versante orientale della provincia di Taranto.
L’evento si svolgerà in 3 giorni, nel mese di dicembre, combinando un itinerario del gusto e delle emozioni che conduca alla scoperta dei prodotti locali e di alcune attività che ogni proloco organizzerà nel proprio paese, in uno dei periodi più suggestivi dell’anno, ovvero quello natalizio. La componente enogastronomica sarà concentrata sulle tradizioni culinarie natalizie del territorio coinvolto, in particolare pettole e dolci (taralli, castagnelle, cartellate al vin cotto, sannacchiudere etc…). Gli eventi artistici che saranno organizzati dalle tre Pro Loco saranno focalizzate sulla valorizzazione dei talenti locali che si esibiranno sullo sfondo di luminarie, addobbi natalizi che renderanno ancora più magico il clima di festa.
L’evento è patrocinato dalla Regione Puglia con spesa finanziata con il secondo l’avviso 2023 per l’erogazione di contributi alle Associazioni turistiche Pro Loco.
Ogni Pro Loco organizzerà nel proprio comune un tour con uno o più gruppi di visitatori. I tre tour saranno accompagnati da guide turistiche abilitate e certificate dalla regione Puglia e si concentreranno sui principali siti turistici dei luoghi coinvolti per riscoprire la storia, la cultura, gli usi e costumi in rapporto alla enogastronomia tipica
Si parte sabato 9 dicembre 2023 da Carosino Ore 09,00-13,00 Tour guidato sul territorio di Carosino alla scoperta della sua storia e delle sue tradizioni.
Ore 15,00 laboratorio esperienziale “I dolci della tradizione natalizia” presso la Casa del Gusto del palazzo feudale D’Ayala Valva.
Ore 20,00 apertura mercatini e stand enogastronomici con prodotti tipici locali
Ore21,00 spettacolo di musica e danza popolare con intervalli musicali natalizi
(durante la serata sarà possibile assistere allo spettacolo delle luminarie natalizie con la presenza di Babbo Natale a bordo della sua slitta nella cornice del suo villaggio già allestito
Si prosegue martedì 12 dicembre 2023 a Leporano
Ore 19,30 Coro Gospel - Castello Muscettola Leporano
Ore 21,00 Degustazione di dolci natalizi
E venerdì 15 dicembre 2023
Ore 09,00-10,00 tour guidato al Castello Muscettola nel territorio di Leporano
Ore 10,30- 13,00 laboratorio creativo di addobbi natalizi con il riutilizzo di materiale da riciclo
Ore 20,00 spettacolo teatrale “il teatrino delle meraviglie” presso il Castello Muscettola
Si conclude domenica 17 dicembre 2023 con la PRO LOCO Talsano
ore 9:00-13,00 tour guidato teatralizzato sul territorio di Talsano tra le sue masserie antichi Casali alla riscoperta delle antiche novelle natalizie con guida autorizzata regione Puglia e attore ,
16-22 laboratori di arte per i più piccini e non solo degustazioni dei prodotti della tradizione, spettacoli musicali, angoli di artigianato, rappresentazione "albero del Grinch" presso Springfield.
In queste tre giornate si alterneranno momenti culturali, artistici, enogastronomici , musicali, un vero e proprio itinerario che coinvolge il nostro territorio alla ricerca di testimonianze che raccontano la nostra storia, fatta di profumi, di suoni e di scenari di campagne, di duro lavoro, di mani sapienti e che soddisfa la nostra esigenza di una comunità fatta di memoria, di identità e di pluralismo.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA