Notizie
Cerca
Salute
24 Novembre 2023 - 15:21
La ex sede della Banca d’Italia
Si conclude domani il corso di formazione dedicato alla diagnostica di laboratorio delle malattie autoimmuni organo-specifiche tenuto alla Banca dei Saperi, ex sede della Banca d’Italia ora sede della Scuola di Medicina di Taranto.
Organizzato grazie all’impegno della dottoressa Marilina Tampoia, direttrice dell’unità di Patologia Clinica dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto, il corso residenziale è inserito tra le attività del Gruppo di Studio di Autoimmunologia della Società Italiana di Medicina di Laboratorio (SIPMeL) e intende fornire ai partecipanti, professionisti medici e sanitari di vari discipline, gli strumenti più aggiornati per ottimizzare le informazioni e delineare le soluzioni più moderne ed efficaci affinché il laboratorio possa individuare e fornire risposte accurate ai quesiti clinici per la diagnosi delle patologie autoimmuni organo-specifiche.
Le malattie autoimmuni sono caratterizzate da una disfunzione del sistema immunitario che induce l’organismo ad attaccare i propri tessuti, possono essere sistemiche, ovvero coinvolgere tutto l'organismo, oppure organo-specifiche, quando colpiscono un solo organo, come accade ad esempio per la tiroidite di Hashimoto, la più frequente tra le malattie autoimmuni, oppure per le malattie infiammatorie gastrointestinali.Si tratta di malattie complesse e, a volte, molto difficili da diagnosticare e per le quali è indispensabile la collaborazione tra i medici che prendono in cura il paziente e quelli del laboratorio che sanno suggerire gli esami più affidabili per la diagnosi delle patologie.
"Grazie alla SIPMeL, di cui faccio parte, abbiamo potuto organizzare qui a Taranto questo importante appuntamento - ha affermato la dottoressa Tampoia - un'occasione di confronto fondamentale che funziona tanto da essere ormai tradizione trentennale e che, per la prima volta, arriva a Taranto". Con la preziosa direzione scientifica di Nicola Bizzaro, Direttore Medico del Dipartimento Diagnostico dell'Azienda per i Servizi Sanitari n. 3 "Alto Friuli", anch'egli nel gruppo di studio della SIPMeL, il corso ha l'obiettivo di aggiornare principalmente i medici che lavorano in laboratorio affinché possano diventare punto di riferimento dei colleghi clinici e dei medici di base per poter consigliare le analisi più moderne ed efficaci per la diagnosi delle malattie autoimmuni complesse, permettendo così ai pazienti di avere una diagnosi, e quindi una cura, più velocemente.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA