Notizie
Cerca
FERROVIE SUD EST
30 Ottobre 2023 - 18:21
Il treno verde
FERROVIE DEL SUD EST: IL TRASPORTO REGIONALE DIVENTA SEMPRE PIU’ GREEN
[if !supportLists]· [endif]presentato il treno dedicato alla sostenibilità con una livrea tutta verde
[if !supportLists]· [endif]in corso l’elettrificazione della tratta Martina Franca - Taranto
[if !supportLists]· [endif]dal 2024 al 2026 arrivano 11 nuovi treni elettrici POP
Bari, 30 ottobre 2023
È in servizio dal 30 ottobre, sui binari della linea Bari – Putignano – Martina Franca, il treno verde elettrico di Ferrovie del Sud Est dedicato alla sostenibilità.
Lo scorso 16 ottobre la prima tratta è stata Putignano - Martina Franca: successivamente la società dei Poli Infrastrutture e Passeggeri del Gruppo FS (FSE) ha completato l’elettrificazione di 81 chilometri di rete - 47 km tra Bari e Putignano (via Casamassima) e 34 km tra Putignano e Martina Franca.
La completata elettrificazione della tratta da Martina Franca a Taranto è, invece, prevista entro la fine del 2024: consentirà ai treni elettrici in partenza da Bari Centrale di arrivare fino al capoluogo jonico percorrendo la linea Bari – Putignano (via Casamassima).
Parallelamente, nel 2024, partiranno anche i lavori di elettrificazione tra Noicattaro e Putignano. Nel 2025 saranno circa 155 i chilometri di rete elettrificati nelle province di Bari e Taranto.
“Questo treno è la prova tangibile dell’impegno della Regione insieme a FSE di offrire all’utenza e al territorio un servizio ferroviario moderno, sicuro, che guardi alla sostenibilità ambientale – ha detto l’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia - L’elettrificazione della linea Bari–Putignano-Martina Franca ha rappresentato un lavoro davvero importante e oggi ci rende soddisfatti sapere che il 60% di treni in servizio su questa tratta saranno elettrici, lasciando per ora un 40% di treni diesel. La riduzione di emissioni di CO2 sulla linea elettrificata Bari–Putignano-Martina Franca è pari a circa 1900 tonnellate all'anno. Un dato importante che conferma il cammino ormai intrapreso dalla nostra amministrazione verso la decarbonizzazione, anche del trasporto pubblico, per il quale abbiamo investito tante risorse ottenendo risultati concreti, come appunto un’estensione delle linee ferroviarie elettrificate e il rinnovo della flotte di treni e autobus”.
Gli spazi interni del treno verde (a sinistra l’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia)
Un segnale tangibile del processo di ammodernamento in corso sulla rete di FSE nell’ottica della sostenibilità, grazie alla graduale sostituzione dei treni diesel con quelli elettrici. La riduzione di emissioni di CO2 sulla tratta attualmente elettrificata Bari – Putignano - Martina Franca è pari a circa 1900 tonnellate all’anno.
Dal prossimo anno, inoltre e fino al 2026 arriveranno 11 nuovi treni elettrici POP. Entro il 2026 sarà inoltre completata l’elettrificazione della rete salentina.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA