Notizie
Cerca
Il fatto
24 Ottobre 2023 - 14:37
I balconi da cui si sono staccati i calcinacci - foto di Francesco Manfuso
Solo per un puro caso non è accaduto nulla di grave e alla fine si contano solo danni alle cose. Ma poteva andare molto peggio, visto che intorno alle 13 l’area è frequentata da tanti ragazzini che escono dalle scuole situate nei paraggi.
I calcinacci precipitati al suolo - foto di Francesco Manfuso
E’ accaduto questa mattina, martedì 24 ottobre, in via Nettuno all’angolo con via Argentina: da alcuni balconi si sono staccati pezzi di cemento e calcinacci precipitando al suolo. Lo schianto è stato fortissimo, vista l’altezza dalla quale sono precipitati, tanto che è rimasta danneggiata un’auto parcheggiata nei pressi del marciapiede sottostante.
Sul posto i Vigili del Fuoco di Taranto che dopo aver delimitato l’area per metterla in sicurezza, hanno eseguito un intervento per imbracare i balconi dai quali si sono staccati i calcinacci.
I vigili del fuoco sul posto - foto di Francesco Manfuso
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA