Cerca

Cerca

Ospedale Santissima Annunziata

Le "Tigri" dell'Aviazione tedesca donano tremila euro ai bambini di oncoematologia pediatrica

Un gesto di solidarietà dai militari impegnati a Gioia del Colle

Le "Tigri" dell'Aviazione tedesca donano tremila euro ai bambini di oncoematologia pediatrica

Oggi è stata una mattinata diversa per i bambini e le bambine in cura nei reparti di pediatria e oncoematologia pediatrica del SS. Annunziata di Taranto grazie alla visita di un gruppo di piloti dell’aeronautica militare tedesca che alloggiano in un villaggio turistico di Castellaneta Marina. Proprio il personale del villaggio ha organizzato questo incontro di solidarietà. In rappresentanza del “51 Tigers Schleswig” 51esimo stormo e dei “Bavarian Tigers” dell’Aviazione Militare Tedesca, il tenente colonnello Ronny Sauer, insieme ai suoi commilitoni Sergente maggiore Artur Mayerföls, Sergente Maggiore Andreas Pechinger, Sergente Maggiore Hansi Trekel e Sergente principale Caro Spegel, ha incontrato i piccoli pazienti e donato loro gagliardetti e sorrisi.

I militari tedeschi sono qui in Italia perché impegnati nella base di Gioia del Colle nel NATO Tiger Meet, un’esercitazione aerea che fa incontrare i gruppi di volo nel cui stemma è presente una “tigre”, si svolge ogni anno e coinvolge più di dieci equipaggi provenienti dai Paesi dell’Alleanza atlantica. I militari hanno spiegato che è abitudine della loro squadra, durante queste esercitazioni, coinvolgere altri avieri presenti ed effettuare una donazione a una realtà del territorio che li ospita. Per quest’anno la loro scelta è ricaduta sul reparto guidato dal dottor Valerio Cecinati, a cui hanno donato tremila euro, grazie anche al contributo dei colleghi austriaci e svizzeri.

“Siamo grati per questa donazione – ha dichiarato il direttore generale Vito Gregorio Colacicco – e il fatto che venga da persone straniere è la dimostrazione che l’amore non ha confini e un riconoscimento del buon lavoro svolto quotidianamente da tutto il personale dei reparti di pediatria e oncoematologia pediatrica del nostro presidio ospedaliero centrale”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori