Cerca

Cerca

Sanità

"Lunghissime liste d'attesa anche per i malati oncologici"

La denuncia della Lega in Consiglio regionale

Un medico

Un medico

Pazienti affetti da patologie neoplastiche, malattie croniche o rare che, "per effettuare visite di controllo, seguire trattamenti terapeutici, percorsi di follow up, accertamenti diagnostici sono costretti a prenotare visite ai rispettivi Cup,con liste d'attesa infinite: non è tollerabile".

E' la denuncia di Fabio Romito, consigliere regionale della Lega, in merito alle recenti notizie di stampa secondo cui pazienti affetti da malattie gravi sarebbero costretti ad attendere tempi lunghi per visite specialistiche o prestazioni ambulatoriali. "Ci sono leggi nazionali e regionali che stabiliscono che la prenotazione di esami o visite specialistiche sia eseguita dallo specialista tramite agende dedicate. Quindi, uno specialista visita un paziente già noto al sistema sanitario regionale perché affetto da patologie neoplastiche o croniche – spiega Romito - il paziente prenota visite attraverso agende speciali dedicate a questa categoria mentre gli altri pazienti seguono la normale trafila dei Cup. Questo non accade e i malati di cancro si vedono costretti a mettersi in fila ai Cup. Tutto questo spinge inevitabilmente i pazienti a rivolgersi al privato". "Invito i cittadini pugliesi a segnalare in qualunque modo, sulla mia pagina facebook o sulla mail istituzionale, eventuali disfunzioni o non ottemperanze del dettato legislativo regionale", dice Romito.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori