Cerca

Cerca

L'intervento

Terminal Bus – Park&Ride “Cimino” Di Kyma Mobilità, la protesta dell'Ugl

«Necessario un tavolo tecnico per elevare gli standard qualitativi»

Il Terminal Bus – Park&Ride “Cimino” Di Kyma Mobilità

Il Terminal Bus – Park&Ride “Cimino” Di Kyma Mobilità

«Ben vengano le innovazioni, però se migliorative su tutti i fronti, per il servizio urbano, per la cittadinanza e per i lavoratori. Il nuovo Terminal Cimino sarà centro di interscambio tra bus extraurbani ed urbani, nonché nuovo park&ride per chi preferirà lasciare il veicolo privato per usufruire di quello pubblico. Terminal Cimino da qualche giorno è divenuto nuovo capolinea delle linee urbane gestite da Kyma Mobilità, che si muovono sulla direttrice sud della città».

Così il Segretario Provinciale di Ugl Autoferro Andrea Basile.

«Non è tutto oro ciò che luccica, si parla tanto di mobilità sostenibile - prosegue Basile -, ma in questo caso c’è ben poco di sostenibile da parte dei lavoratori e dei rappresentati sindacali, avendo riscontrato diverse criticità:

  • Come mai l’Azienda Kyma Mobilità ci ha convocati solo il 7 settembre per un sopralluogo delle linee attestanti al nuovo capolinea Cimino? Con modifiche di percorso già stabilite unilateralmente da parte datoriale, senza tener conto minimamente delle Organizzazioni Sindacali, invece sempre pronte a dar il proprio ausilio in maniera costruttiva.

  • L’intento dell’Amministrazione Comunale di far entrare in vigore il Terminal Cimino è noto già dal mese di aprile, come mai in questo lasso di tempo non è stato chiesto alcuno incontro ai sindacati? Magari sarebbe stato utile al fine di prevenire tutte le anomalie ad oggi riscontrate.

 

  • Come è possibile prolungare in termini chilometrici diverse tratte urbane e non adeguare i tempi di percorrenza delle stesse?

 Lavoratori ed utenza ravvisano diverse criticità, è necessario un tavolo tecnico, al fine di rinvenire la soluzione opportuna ed elevare gli standard qualitativi.

Inoltre ci sono problemi oggettivi, tangibili, come l’inversione di marcia prevista a via della Pace (ingresso Porte dello Jonio) molto difficoltosa per gli autisti, bacino di utenza di via Speziale che disapprova i nuovi percorsi, stalli per autobus a Cimino pericolosi con rami degli alberi limitrofi sporgenti, struttura del Terminal ancora incompleta, gabbiotto del capolinea che definirlo “spartano” è un complimento, e ciliegina sulla torta, a breve si presume partiranno i parcheggi a pagamento: per i lavoratori quale sarà il destino?».

 

Lavoratori che già hanno il morale sotto i piedi, dopo un’estate lavorativa trascorsa ai limiti della sopportazione umana, riuscendo comunque a far proseguire il servizio urbano, grazie alla professionalità ed allo spirito di abnegazione che contraddistingue i dipendenti Kyma, nonostante un potere d’acquisto ai minimi storici, con uno stipendio oramai non più in linea con il costo della vita dei giorni d’oggi.

 

Riteniamo che sia giunta l’ora di ristabilire innanzitutto un clima sereno tra Azienda, Sindacati e Lavoratori, quindi cominciare a dare soddisfazione a tutti i dipendenti sia in termini economici che di qualità del lavoro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori