Cerca

Cerca

Comune

Opportunità lavorative, 360mila euro in arrivo

«Abbiamo raggiunto un ottimo traguardo»

Digitale

Arrivano i fondi per creare una Rete di servizi di facilitazione digitale

Il Comune di Taranto, a seguito della presentazione della candidatura, fortemente voluta dalla consigliera comunale Elena Pittaccio, intercetta finanziamenti pari a 360mila euro per la “Rete dei servizi di facilitazione digitale”, nell’ambito della misura 1.7.2 del Pnrr.

360mila euro saranno destinati all’attivazione di 9 punti fissi di facilitazione digitale nel solo Comune di Taranto: in tutta la Regione Puglia ne saranno attivati in vece 231, per raggiungere entro il 2025 un totale di 183.000 cittadini pugliesi.

Per l’attivazione di ciascun punto di facilitazione è assegnata una dotazione finanziaria di 40mila euro da destinare alla formazione e ai servizi di facilitazione nonché all’acquisizione di attrezzatura, arredi e/o dotazioni tecnologiche.

Simone Simeone della direzione Entrate comunali - Innovazione tecnologica, con la consigliera comunale Elena Pittaccio

La misura destina un totale di 135 milioni di euro alla realizzazione di una rete nazionale di punti di accesso fisici, situati in biblioteche, Cup, Urp, Cpi, scuole e centri di aggregazione socio-culturale, che forniscano ai cittadini con basse competenze digitali, compresi nella fascia di età 18/74 anni, formazione, sia di persona che online, sulle competenze digitali di base, al fine di supportare l’inclusione digitale, con l’attivazione di circa 3.000 presìdi in tutto il territorio nazionale. Attraverso la formazione e l’assistenza personalizzata individuale, i cittadini saranno accompagnati nell’utilizzo di internet, delle tecnologie e dei servizi pubblici digitali. L’innovativa iniziativa, oltre a favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie e ad incentivare l’uso dei servizi online dei privati e delle amministrazioni pubbliche, genererà nuove opportunità lavorative nel Comune ionico. «É proprio ponendo la massima attenzione a conseguire risultati come questo - conclude Pittaccio - che riusciamo ad aiutare i cittadini nell’utilizzo dei servizi digitali della Pubblica Amministrazione».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori