Cerca

Cerca

Il fatto

Sequestrati 100 chili di cozze pericolose. Denunciato anche un parcheggiatore abusivo

Le operazioni degli agenti di Polizia

Le cozze sequestrate

Le cozze sequestrate

Costante l'attività svolta della Polizia di Stato finalizzata al contrasto della vendita illegale di mitili, che ha portato, nello scorso fine settimana, al sequestro di circa 100 kg di cozze nere e alla denuncia di una persona in quanto presunto responsabile del reato di commercio di sostanze alimentari nocive ed in cattivo stato di conservazione.

Nel corso di servizi mirati, i poliziotti del Commissariato Borgo, in collaborazione con l'ASL di Taranto, hanno monitorato le sponde del Galeso ed in particolare la zona dove sono ubicate le banchine. In prossimità di una di esse, i poliziotti si sono accorti della presenza di un’autovettura di colore bianco con la parte posteriore rivolta verso il mare ed alcuni uomini intenti a caricare del materiale nel portabagagli.

Il compattatore con il quale sono state distrutte le cozze sequestrate

Il compattatore con il quale sono state distrutte le cozze sequestrate

Gli investigatori hanno atteso che l’autovettura si mettesse in marcia e poi hanno proceduto a fermarla per un controllo sulla Strada Statale 7. Come sospettato, sono stati rinvenuti all'interno del mezzo, circa 100 kg di cozze nere, prive di tracciabilità ed in cattivo stato di conservazione. Il materiale è stato sequestrato e, su disposizione del medico dell'ASL, è stato distrutto tramite compattatore, mentre il conducente del mezzo è stato denunciato.

Nella stessa giornata, gli agenti del Commissariato Borgo, nel transitare in piazzale Democrate, hanno riconosciuto un uomo, già noto agli operanti, intento a dirigere le operazioni di parcheggio delle autovetture all’interno dell'area. Per questo è stato denunciato in quanto ritenuto responsabile dell’attività di parcheggiatore abusivo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori