«Nella nostra Puglia, come in tutt’Italia, l'agroalimentare rappresenta un'eccellenza sul piano della qualità, della sicurezza, dell'innovazione, della sostenibilità, della biodiversità, del rispetto della tradizione e del legame con il territorio ed il patrimonio culturale. Come evidenzia il Presidente Emiliano e l'Assessore all' Agricoltura Pentassuglia, col PSR (Programma di Sviluppo Rurale) vogliamo incentivare interventi utili per lo sviluppo del territorio e promozione di quei prodotti tipici locali che danno lustro alla nostra Puglia. Il Programma di Sviluppo Rurale consente di investire su conoscenza ed innovazione, sui processi di ammodernamento delle aziende e sulla crescita e il miglioramento delle infrastrutture. Per questo, sono stati attivati due nuovi avvisi pubblici delle Sottomisure 3.2 e 6.4».
Lo rende noto Cosimo Borraccino, Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l'attuazione del Piano Taranto.
«Per la sottomisura 3.2 - scrive Borraccino - che riguarda il “Sostegno per attività di informazione e promozione, svolte da associazioni di produttori nel mercato interno”, sono stati stanziati 1,6 milioni di euro.
A tale dotazione finanziaria, con scadenza 26 ottobre 2023, possono farne richiesta le Associazioni di produttori, costituite in qualsiasi forma giuridica. Le Associazioni di produttori devono svolgere attività divulgative, come ad esempio: standard di qualità del prodotto; metodi specifici di produzione; benessere degli animali; rispetto dell’ambiente.
Dallo svolgimento di queste attività, si andranno a sensibilizzare sia i produttori che i consumatori sui benefici della qualità dei prodotti tipici agricoli.
Per la sottomisura 6.4 , che riguarda il “sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole” la dotazione finanziaria è di ben 15 milioni di euro, con scadenza domande il 09/12/2023.
Con questa sottomisura, si vuole sostenere lo sviluppo delle aree rurali regionali, introducendo attività extra agricole, come ad esempio: l’ospitalità agrituristica; appuntamenti educativi e didattici; produzione e vendita di energia da fonti rinnovabili .
Il bando prevede il finanziamento al 50% degli investimenti totali, per una spesa minima di 30mila euro e massima di 400mila euro. Per questo avviso bisognerà iscriversi dal portale, dal 09/09/2023 , al seguente link: Avviso pubblico 6.4 2023 https://psr.regione.puglia.it/bando-sottomisura-6.4-2023?redirect=%2Fhome_new».
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo