Cerca

Cerca

L'intervento

«Basta litigi sui Giochi del Mediterraneo, rimettiamo al centro gli interessi di Taranto»

Le parole del Consigliere regionale di Forza Italia Massimiliano Di Cuia

Massimiliano Di Cuia

Massimiliano Di Cuia

«E’ davvero surreale ciò a cui stiamo assistendo in questi giorni sui Giochi del Mediterraneo: un teatrino stucchevole che sta mettendo a rischio un evento straordinario per il nostro territorio».

E' quanto scrive il consigliere regionale di Forza Italia, Massimiliano Di Cuia che aggiunge: «Facciamo chiarezza: da mesi denunciamo i gravi ritardi nell’organizzazione e nella realizzazione dei Giochi. Lo stesso Ing. Sannicandro, in Commissione regionale Bilancio, ha riconosciuto il ritardo rispetto al cronoprogramma, soprattutto sullo stadio di calcio e su quello del nuoto. Proprio per questo il Governo, avendo a cuore la riuscita della manifestazione, ha nominato il commissario Ferrarese affidandogli il compito di recuperare il tempo perso e rimettere in sicurezza la buona riuscita dell’evento.

È davvero difficile, dunque, comprendere l’atteggiamento ostile del Sindaco di Taranto, il cui unico obiettivo dovrebbe essere ora quello di collaborare con il commissario del governo per dare slancio all’organizzazione dell’evento. E, invece, da settimane assistiamo a continue ed ingiustificate prese di posizione che sanno tanto di politichese e ben poco hanno a che vedere con l’obiettivo di vedere realizzato un evento attesissimo dai nostri concittadini.

Si chiuda, dunque, la fase delle polemiche e si apra quella della collaborazione tra tutte le istituzioni coinvolte, che su questioni di questa portata devono fare squadra mettendo da parte diatribe politiche e di parte che minacciano un‘occasione di portata irripetibile per la nostra città».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori