Si è conclusa con un parere positivo, con prescrizioni, la conferenza di servizi decisoria con il Ministero dell’Ambiente e la partecipazione attiva della Regione Puglia e di Arpa Puglia, che dà il via libera al Progetto integrato di messa in sicurezza permanente e di riconversione industriale, sviluppo economico e produttivo nell’area ex Yard Belleli di Taranto. La prima parte del progetto comprende gli interventi di messa in sicurezza permanente del sito; la seconda parte riguarda la costruzione e l’esercizio degli impianti e delle opere connesse alla realizzazione di un insediamento produttivo da parte del Gruppo Ferretti. L’obiettivo è realizzare un polo produttivo di cantieristica navale per la costruzione di stampi, scafi, coperte e sovrastrutture in materiale composito al fine di ottimizzare prodotto e processo. «La positiva chiusura della conferenza di servizi ministeriale conferma la bontà della scelta che tutti noi abbiamo fatto diverso tempo fa: sostenere la diversificazione del tessuto economico cittadino, recuperandone le radici più profonde» dichiara Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto e presidente della Provincia. «Ora confidiamo che il progetto possa prendere corpo al più presto, consentendo alla cantieristica navale di qualità di tornare a produrre valore nelle nostre aree portuali e di offrirci un’altra importante opportunità di sviluppo» ha aggiunto Melucci. Soddisfazione è stata espressa anche dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo