Notizie
Cerca
04 Luglio 2018 - 04:55
«L’Ilva è destinata alla chiusura e Taranto dovrà essere risarcita a dovere dallo Stato. Mi aspetto che il mio governo avvii un serio e ambizioso progetto di riconversione economica di tutto il territorio tarantino».
In un’intervista all’edizione pugliese di Repubblica il deputato barese del Movimento Cinquestelle, Giuseppe Brescia, rilancia l’ipotesi di una Taranto senza acciaio. Brescia, 34 anni, parlamentare al secondo mandato, presidente della Commissione Affari Costituzionali e considerato molto vicino a Roberto Fico, presidente di Montecitorio, anima ‘di sinistra’ del M5s e giudicato “l’anti-Di Maio” dei pentastellati, pare riprendere il progetto di Beppe Grillo: «Manterremo tutte le promesse, come la chiusura dell’Ilva (...) Già m’immagino Taranto come Bilbao: una città a vocazione turistica e culturale, ben collegata con le altre attrazioni pugliesi». Dalla Ruhr ai Paesi Baschi cambia poco: nella Taranto a Cinquestelle per l’Ilva non c’è proprio spazio. E chissà se come quelle di Grillo, anche quelle di Brescia saranno etichettate come parole “a titolo personale”, per citare il Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro, Luigi Di Maio.
«Oggi incontro i commissari dopo aver letto 23 mila pagine, anche se non proprio tutte - ha detto proprio Di Maio parlando ad Agorà su Raitre - Faremo il punto e poi capiremo come muoversi». Incalzando su quali saranno le scelte Di Maio ha ribadito che «si vogliono garantire due diritti: quello al lavoro e quello dei cittadini di Taranto a respirare». L’impressione però è che il vicepremier debba rispondere anche alla base movimentista dei Cinquestelle, incarnata anche da Brescia che non esita a “chiudere” anche la Tap («manterremo la parola, è un’opera inutile», sempre a Repubblica) ed a sparare ad alzo zero sull’ingombrante alleato di governo, Matteo Salvini («non condivido affatto nè i suoi toni nè il linguaggio che utilizza») e sul presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano («un politicante vecchio stampo, sa che il suo partito è in via di estinzione»).
(Articolo del luglio 2018)
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA