Anche quest’anno, è stata celebrata, in concomitanza con l’anniversario della “Battaglia di Culqualber” e della “Giornata dell’Orfano”, la ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri. La solennità religiosa, svoltasi nella chiesa Corpus Domini del quartiere Paolo VI, è stata officiata dall’arcivescovo di Taranto, mons. Filippo Santoro, alla presenza del comandante provinciale dei Carabinieri, col. Gaspare Giardelli, di una rappresentanza di tutti i comandi dell’Arma e delle autorità civili e militari della provincia. Nel corso dell’omelia, l’alto prelato, partendo dal motto dell’Arma “ Nei Secoli Fedele” e dal titolo di “Virgo Fidelis” dato alla Madonna sua protettrice, ha ringraziato i Carabinieri per il lavoro svolto quotidianamente, esaltandone la fedeltà ai loro doveri ed alle comunità loro affidate, nonché la vicinanza alle parrocchie grazie alla loro presenza anche nei più piccoli centri del territorio italiano, con particolare riferimento all’opera meritoria svolta dai presidi dell’Arma in favore delle categorie deboli. Il col. Giardelli ha concluso la cerimonia prendendo la parola per ringraziare l’Arcivescovo e le alte autorità civili e militari presenti, ricordando che nel giorno della “Virgo Fidelis” i Carabinieri festeggiano anche la “Giornata dell’Orfano”, per tutti quei ragazzi che hanno perso il papà carabiniere in servizio, che resteranno sempre “Figli dell’Arma”. Alla cerimonia hanno partecipato alcuni alunni ed insegnanti della scuola media dell’Istituto comprensivo Statale “Luigi Pirandello” di Taranto.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo