Cerca

Cerca

«Trasporto carburante, passo in avanti»

Franco Rizzo

Franco Rizzo

L’incontro in Confindustria tra Eni, G&A e i sindacati sulla vertenza relativa al trasporto carburante segue di qualche giorno il confronto in prefettura alla presenza dell’Usb come unica sigla sindacale presente in quella circostanza, e soprattutto dopo l’iniziativa di protesta che ha visto per sette giorni, circa 80 camion fermi davanti ad uno dei varchi della raffineria. «Abbiamo aggiunto un altro, importante tassello a questo mosaico e soprattutto abbiamo cristallizzato il principio secondo cui il lavoro resta sul territorio, confermando storicamente quello che è stato su Taranto il servizio di trasporto del carburante - spiega Franco Rizzo, coordinatore provinciale Usb - Tutto ciò a salvaguardia delle compensazioni che le grandi industrie devono continuare a dare, rispetto a tutti riflessi negativi che derivano dalla loro presenza sul territorio. Abbiamo vissuto questa fase come uno scippo, da qui la decisione di mettere in piedi una iniziativa energica; oggi ci viene restituito il maltolto. Attendiamo l’ufficialità dopo il confronto tecnico tra le società ed i consorzi per poter dire definitivamente che sono garantiti ai lavoratori locali pari dignità e diritti, ed in primis la possibilità di continuare ad operare. Siamo lieti del fatto che questa volta il tavolo sia stato aperto a tutti i sindacati e, grazie al lavoro condiviso con le altre organizzazioni, con ogni probabilità nella vertenza verrà tirata dentro anche Italiana Trasporti che in passato si è occupata del trasporto bitume».
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori